“Ricordando Baldina” è l’iniziativa promossa per lunedì 11 aprile da Associazione Casa Di Vittorio e Famiglia Baldina Di Vittorio, in collaborazione con Presidenza Regione Puglia e la Fondazione Di Vittorio, che si terrà dalle ore 16.00 presso la Biblioteca del Senato "Giovanni Spadolini", Sala degli Atti Parlamentari, in Piazza della Minerva, 38 a Roma.
Venerdì 8 aprile 2016, dalle 9.30 alle 14.00, presso la sala Santi della CGIL nazionale si terrà il seminario-convegno organizzato da CGIL Area politiche europee e internazionali e politiche dello sviluppo e Fondazione Di Vittorio dal titolo:
"Sta per finire l'epoca delle multinazionali in paradiso (fiscale)?”
Erosione della base fiscale, spostamento dei profitti, digital economy e sharing economy.
Come G20, OCSE, Unione Europea intendono far pagare le tasse alle imprese “dove il valore aggiunto viene creato”.
Il 6 aprile, alle ore 15,00, la Sapienza Università di Roma - Presidenza della Facoltà di Economia - Dipartimento di Economia e Diritto - Dipartimento di Metodi e Modelli per l’Economia, il Territorio e la Finanza • Fondazione Giuseppe Di Vittorio • Casa editrice Ediesse presentano il volume:
Vento dell’Est
TOYOTISMO LAVORO DEMOCRAZIA
La Camera del Lavoro di Milano e la Casa Editrice Ediesse presentano il volume di Mario Sai
Immigrazione: iniziativa Cgil, Silp Cgil e Fdv "Sicurezza bene comune"
Il 10 marzo, presso la sede della Cgil nazionale di corso d'Italia 25, a Roma, Sala Santi, ore 9,00, si terrà l'iniziativa di Silp Cgil, Cgil e Fondazione Di Vittorio dal titolo "Sicurezza bene comune".
La Fondazione Giuseppe Di Vittorio aderisce all’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Venerdì 11 marzo 2016 - ore 11:00, presso la Camera dei Deputati - Sala della Regina, si terrà la presentazione dell’ASviS, l’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile.
Il progetto rappresenta un’estensione ed approfondimento dei progetti BI.C. e FOR.SI. che hanno previsto nel complesso 33 iniziative sia di livello nazionale, sia di livello territoriale e di categoria ed ha coinvolto più di 1.000 tra funzionari e delegati di CGIL territoriali, Camere del Lavoro e Categorie.
"Io c'ero" (Ed. L'Ornitoringo), è la testimonianza di una vita interamente segnata dall'impegno nel sindacato (dalla fabbrica alla Segreteria generale Cgil), nella politica (dalla Federazione giovanile socialista al Comitato esecutivo nazionale del partito di Craxi), nelle istituzioni elettive (dal comune di Colleferro a quello di Roma, al Parlamento).
La crisi ha colpito e modificato i consumi. La spesa media mensile delle famiglie nel 2015 risulta inferiore del 6,3% rispetto al 2008 (che equivale a 156 euro in meno, passando da 2.487 a 2.331 euro medi) e del 2,9% rispetto a dieci anni prima.
I consumi delle famiglie italiane.
Mercoledì 17 febbraio 2016, presso Sala Santi CGIL Nazionale - Roma, Corso d’Italia 25, l'Inca, la Cgil e la Fondazione Di Vittorio presentano il Convegno dal titolo: "Le prestazioni sociali tra universalismo e selettività" .
Introduce i lavori, Morena Piccinini - Presidente INCA Nazionale.
Il volume di Giorgio Sacchetti: “Otello Gaggi vittima del fascismo e dello stalinismo” sarà presentato presso la Biblioteca Comunale di San Giovanni Valdarno il 13 febbraio 2016 (Via Alberti, 17). La presentazione è a cura di Carlo Ghezzi, (Segretario Fondazione Di Vittorio).