Salta al contenuto principale
Seminario: “La formazione integrata e l’alternanza scuola lavoro nel sistema scolastico italiano

Il seminario: La formazione integrata e l’alternanza scuola lavoro nel sistema scolastico italiano: iter ed azioni di sviluppo nel rapporto scuola – territorio” si svolgerà a Palermo venerdì 12 gennaio 2016, con inizio alle ore 9.00, presso l'Istituto di Formazione Superiore “Francesco Ferrara”.

DONODUNQUESONO

Venerdì 5 febbraio, Emanuele Galossi (FDV) presenterà i risultati del Progetto Agree - Agricultural Job Rights to End Foreign Workers Exploitation, all'interno del percorso formativo ed esperienziale di educazione al volontariato in terra pontina "DONODUNQUESONO".

Il modello di lotta per la salute e la sicurezza negli anni 1970 e 1980 dei lavoratori italiani, la sua influenza in tutta Europa e il suo significato per le strategie sindacali di prevenzione oggi.

Il 9 e 10 febbraio 2016, presso l'Hotel Thon Brussels City Centre, Avenue du Boulevard 17 Bruxelles, l'Etui organizza il seminario: "Il modello di lotta per la salute e la sicurezza negli anni 1970 e 1980 dei lavoratori italiani, la sua influenza in tutta Europa e il suo significato per le strategie sindacali di prevenzione oggi."

Partecipazione: la sfida dei lavoratori

Partecipazione: la sfida dei lavoratori.
Un dibattito a Radio Articolo 1, sui temi della partecipazione. Con l'intervento di Carrieri, Telljohann, Rossetti, Visentini e Salvo Leonardi (FDV).
 

Rassegna stampa 28 gennaio 2016

"Lavoro, professionisti in “sopravvivenza”. Avvocati, notai, infermieri e architetti. Sono loro le nuove leve del precariato.

Seminario di studio sull'attività sindacale e politica di Bruno Rastelli

Nelle giornate dell' 8 del 9 e del 10 febbario 2016, presso l' EcoHotel di Milano in occasione del Coordinamento Sindacale Unitario Filcams-Cgil – Fisascat-Cisl –Uiltucs-Uil della CGT – CLS, si terrà un seminario di studi sull'attività sindacale e politica di Bruno Rastelli.

Teresa Noce.Dalla lotta antifascista all'impegno sindacale. La straordinaria storia di una donna

La Fondazione Di Vittorio, l'Isml, il Coordinamento donne della CGIL, l'Anpi, sono gli organizzatori del Convegno: "Teresa Noce. Dalla lotta antifascista all'impegno sindacale. La straordinaria storia di una donna". L'iniziativa, che si svolgerà sabato 30 gennaio 2016 presso la Sala dei Ritratti di Fermo con inizio alle ore 16.30, ripercorrerà le vicende storiche e umane di Teresa Noce.

Rassegna stampa 23 gennaio 2016

Rassegna stampa online del 23 gennaio 2016

 

Fondazione Di Vittorio - Tecné: Rapporto sulla qualità dello sviluppo in Italia

La scomparsa di Agostino Marianetti

È scomparso a Roma Agostino Marianetti. Aveva 75 anni ed era malato da tempo. Una carriera importante, la sua, nel sindacato e nella politica. Marianetti nacque a Tripoli nel 1940. Proveniva da una famiglia operaia.