Salta al contenuto principale

Ricerca

RICERCA

Responsabile: Daniele Di Nunzio

In questa area: Samuele Alessandrini, Francesca Carrera, Giuseppe De Sario, Giuliano Ferrucci, Salvo Leonardi, Serena Rugiero

 

Presentazione dell'Area

L’area ricerca della Fondazione Di Vittorio conduce ricerche economiche e sociali sui temi del lavoro e del sindacato, con un approccio interdisciplinare, a livello nazionale e internazionale.

Aree. L’area è organizzata nelle seguenti sotto-aree tematiche: mercato, condizioni e qualità del lavoro; relazioni industriali e dialogo sociale; welfare e contrattazione sociale; economia territoriale; energia, sviluppo e innovazione; processi e politiche delle migrazioni. 

Metodo. Le ricerche sono condotte attraverso tecniche di indagine quantitative e qualitative, con un orientamento verso la ricerca-intervento, al fine di favorire il rapporto tra la produzione di conoscenze scientifiche e l’azione sindacale.

Reti. L’area collabora con università, istituti di ricerca pubblici e privati, centri di ricerca di riferimento delle organizzazioni sindacali e della società civile, partecipando a reti nazionali e internazionali, tra cui il network TURI-Trade Union related Research Institutes promosso dallo European Trade Union Institute (ETUI).

Storia. L’area ricerca è l’evoluzione dell’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (IRES), fondato nel 1979 e confluito nella Fondazione Di Vittorio in seguito ai processi di unificazione dei centri nazionali di ricerca e formazione della CGIL.

COME INDAGARE L'INNOVAZIONE SOCIALE? Alcune proposte della Fondazione Di Vittorio - CGIL

Collaborando con ISTAT per la costruzione del questionario sulle istituzioni non profit, abbiamo messo in rilievo come questa nuova rilevazione campionaria sia un'occasione preziosa di indagine in materia di innovazione sociale.

Digitalizzazione e ristrutturazioni in una prospettiva comparata: quale ruolo per il dialogo sociale (Secondo Workshop transnazionale progetto DIRESOC)

Nell'ambito del progetto europeo DIRESOC (Digitalisation and Restructuring: which Social Dialogue?), la Fondazione Di Vittorio ha organizzato il secondo workshop transnazionale "Digitalizzazione e ristrutturazioni in una prospettiva comparata: quale ruolo per il dialogo sociale", in  programma il 25 giugno 2019 presso la sede della Cgil nazionale (C

EUROPA: ADESSO AL LAVORO

Mai come oggi, gli orientamenti e l’implementazione delle politiche industriali sono caratterizzate da alti livelli di complessità e capziosità, in quanto coinvolgono diversi attori sociali e comunità con valori, interessi, significati e prospettive spesso divergenti.

La Povertà Energetica in Italia: come misurarla e come combatterla?

Si svolgerà a Milano, presso la sede di ARERA (Piazza Cavour 5), l’iniziativa dal titolo “La Povertà Energetica in Italia: come misurarla e come combatterla?”.

Convegno: “La creatività"

Il 29 e 30 maggio 2019 a Roma si terrà il convegno “La creatività”. L'iniziativa  organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, si svolgerà  presso l’Aula Magna, Via Plinio, 44,

Malattie professionali nella sanità

"Abbi cura di te". Questo è il titolo evocativo dell’iniziativa in cui sarà presentata l’ “Indagine sulle condizioni di lavoro e di salute nel settore sanitario” promossa e realizzata da Inca e Funzione Pubblica Cgil in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, il 29 maggio a Roma, nell'Aula George Eastman, Policlinico Umberto 1°, viale Regina Elena, 287/b, dalle ore 9 alle 14.

Commento dati ISTAT Occupati e disoccupati Marzo 2019

I dati Istat di Marzo 2019 su "Occupati e disoccupati" segnalano una crescita dell’occupazione, rispetto al trimestre precedente di +46 mila unità (occorre sempre considerare le tradizionali differenze fra l’ultimo e il primo trimestre dell’anno relativo a cessazioni ed attivazioni), mentre su base annua l’aumento è di +114 mila unità.

Presentazione primo report FDV: "Abbi cura di te"

Indagine sulle condizioni di lavoro e di salute nei nidi e nelle scuole dell’infanzia

L’8 Maggio 2019 sarà presentata a Firenze l’“Indagine sulle condizioni di lavoro e di salute delle lavoratrici e lavoratori dei nidi e delle scuole dell’infanzia”, promossa da INCA Nazionale, FP Nazionale e Fondazione Di Vittorio, nell’ambito dell’iniziativa “Abbi cura di te”.

Policy Workshop "LA RISPOSTA AI BISOGNI DEI CITTADINI E IL CAMBIAMENTO RADICALE DELLE POLITICHE ECONOMICHE EUROPEE"

Il nostro Workshop, di cui noi, come Fondazione Di Vittorio, saremo gli organizzatori locali, mira ad analizzare l’attuale situazione di debole crescita dell’economia europea, alla luce delle recenti previsioni negative dell’OECD e dell’IMF e a fronte di anni di politiche economiche inadeguate e ispirate ad un modello “neoliberale” di “laisser-faire”.

Seminario "CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI, CONDIZIONI DI LAVORO, INTERVENTO SINDACALE"

Mercoledì 17 aprile 2019, ore 15.30, presso l'Università degli Studi di Teramo si terrà il seminario "CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI, CONDIZIONI DI LAVORO, INTERVENTO SINDACALE". 

Durante il seminario sarà presentato il numero 151/2018 della rivista "Sociologia del lavoro".