QUANDO IL RITMO DIVENTA IMPORTANTE - RISULTATI INDAGINE SULLA SALUTE DI CHI LAVORA IN POSTE ITALIANE

Una vasta indagine (più di 6000 i questionari raccolti, più di 4000 quelli analizzati) è stata condotta nei mesi scorsi dalla Fondazione Di Vittorio, con Ires Emilia Romagna, da Slc Cgil e da Inca Cgil sulla condizione di salute e malattie professionali dei portalettere e degli sportellisti di Poste italiane. I risultati verranno presentati lunedì 24 Giugno alle ore 10, presso la Sala del Parlamentino dell’Inail, in via IV Novembre 144, a Roma. 

Caldo estremo e salute e sicurezza sul lavoro: il ruolo del dialogo sociale. I risultati del progetto Adaptheat per il contesto italiano.

Questo Working Paper presenta i risultati del progetto di ricerca “Adaptheat – Adaptation to heat and climate change at work” relativi al contesto italiano. Il progetto è stato finanziato dalla Commissione Europea con l’obiettivo di analizzare il rischio da colpi di calore e caldo estremo correlati ai sistemi di prevenzione e di relazioni industriali a livello europeo, nazionale e locale.

Pubblicazioni: 

Corso di Formazione al ruolo per Componenti dei Comitati di Garanzia Nazionale e Interregionali della CGIL

Il 18 giugno al via il corso di formazione per Componenti dei Comitati di Garanzia Nazionale e Interregionali della CGIL, che costituiscono la struttura di giurisdizione disciplinare interna cui è demandato il potere di inchiesta e di sanzione nei riguardi delle/gli iscritte/i alla CGIL

Pagine