MODULO RISCHI PSICOSOCIALI CAAF LAZIO
Si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 dicembre la prima delle due sessioni di formazione previste per operatori e operatrici del Caaf Lazio sul tema dei rischi psicosociali.
L'Udu insieme a Cgil e Fondazione Di Vittorio lancia un'inchiesta sulle condizioni di chi durante il proprio percorso d'istruzione svolge un'occupazione. Una scelta spesso obbligata.
«Quando parla uno come Trentin non ha senso chiedersi se appartenga alla destra o alla sinistra del partito comunista, perché quando parla uno come lui si capisce che il duro ripensamento critico e la ricerca creativa appartengono a tutti coloro che vogliono uscire dai luoghi comuni, dalle pigriz
La cultura è anche uno strumento per andare avanti e far andare avanti, progredire e innalzare tutta la società nazionale
(Giuseppe Di Vittorio, Gennaio 1953)
L’uguaglianza, la libertà, la democrazia, lo sviluppo, la conoscenza, la giustizia, la salute, la pace sono i valori che contano nel progresso umano e che non dobbiamo solo lasciare all’ideologia, ma viverli quotidianamente.
Presentata giovedi 26 ottobre, presso la sede della Cgil, l'inchiesta “Condizioni di lavoro e le aspettative delle lavoratrici e dei lavoratori”, alla presenza di esponenti del mondo datoriale, delle ricercatrici e dei ricercatori coinvolti, del presidente della Fdv Francesco Sinopoli e del segretario generale della Cgil, Maurizio Landini.
Il volume che raccoglie i risultati dell'inchiesta sarà in uscita a novembre 2023.
In allegato i materiali distribuiti e la presentazione di Daniele Di Nunzio.
Segnaliamo l'articolo di Federico Bozzanca e Simona Marchi pubblicato su Collettiva.it che presenta il nuovo progetto "Scuola di formazione sindacale" della Cgil.
E' appena uscito, e disponibile all'acquisto in versione elettronica, il nuovo numero di "Quaderni di Rassegna Sindacale" (1/2023). La sua sezione tematica è dedicata all'inflazione e al suo impatto sui salari e sulla contrattazione collettiva.
Il 1 aprile 2022 è andata in onda su RAI 3 la trasmissione “Giuseppe Di Vittorio e l’importanza della conoscenza” realizzata da RAI Parlamento Spaziolibero TV insieme alla Fondazione Di Vittorio.
Si svolgerà nei giorni 4, 5 e 6 dicembre la prima delle due sessioni di formazione previste per operatori e operatrici del Caaf Lazio sul tema dei rischi psicosociali.
Il 5 dicembre 2023, verrà avviata l’ottava edizione della regione Emilia Romagna del progetto unitario “Sp @ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il 23 novembre 2023, verrà avviata la decima edizione della regione Lombardia del progetto unitario “Sp@ ce C190 - Sviluppo Prevenzionistico per il Contenimento degli eventi avversi e l’Eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro”, finanziato da INAIL sull’ “Avviso pubblico 2020 per il finanziamento di interventi finalizzati allo sviluppo dell’azione prevenzionale in ambito nazionale, in materia di salute e sicurezza sul lavoro”.
Il giorno 23 novembre, dalle ore 16 alle ore 19, presso Villa Mirafiori a Roma, si svolgerà il seminario dal titolo "Lavoro e persona. Lavoro e libertà. Bruno Trentin, il personalismo e le trasformazioni del lavoro contemporaneo".
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie