Gli archivi del presente. La memoria del sindacato tra carte e digitali

Il tema della quotidiana produzione di documentazione digitale e sua conservazione e la necessità di garantire in continuità la salvaguardia e la valorizzazione delle fonti per la storia del sindacato saranno al centro del seminario dal titolo “Gli archivi del presente. La memoria del sindacato tra carte e digitali” che si terrà a Roma il giorno 4 ottobre alle ore 10.30.

Storia e Memoria: 

1° Congresso Apiqa Roma e Lazio. Le ricerche della FDV sui quadri, alte professionalità e professionisti autonomi


Nell'ambito del primo congresso di Apiqa Roma e Lazio saranno presentati i risultati delle ricerche della Fondazione Di Vittorio sulle condizioni di lavoro dei quadri, delle alte professionalità e del professionismo autonomo, condotte in collaborazione con Apiqa e con le categorie sindacali della CGIL.

La presentazione è a cura di Daniele Di Nunzio, Responsabile Area Ricerca della Fondazione Di Vittorio.

28 settembre 2023, Sala Fredda c/o CGIL Roma Lazio.

In allegato il programma.
 

MANIFESTAZIONE NAZIONALE LA VIA MAESTRA – INSIEME PER LA COSTITUZIONE Difendiamo la Carta: tutti in piazza a Roma

Una rete di più di cento associazioni, tra cui la Cgil, lancia una grande mobilitazione nazionale per l'attuazione della Costituzione, per i diritti, il lavoro, l'ambiente, la salute, la pace.

La manifestazione si svolgerà a Roma il 7 ottobre dalle ore 13  e si snoderà attraverso due cortei fino a raggiungere Piazza San Giovanni.

Pubblichiamo il link alla pagina speciale di Collettiva dedicata all’evento, dove trovare l’appello, la lista delle adesioni e articoli e materiali dedicati ai protagonisti e ai temi della manifestazione.

Facing the State: Left Analyses and Perspectives (transform! europe)

Nel quadro delle attività di approfondimento promosse da Transform!Europe e dall’editorial board dello Yearbook – pubblicazione annuale a carattere monografico, attraverso cui il think tank del Partito della Sinistra Europea promuove una discussione capace di intercettare e coinvolgere le principali voci dell’intellettualità internazionale afferente al mondo della sinistra di alternativa e alle sue differenti anime –, tra il 22 e 23 di settembre ha avuto luogo ad Atene, presso la sede del Nikos Poulantzas Institut, un convegno dal titolo “Facing the State. Left Analyses and Perspectives”. 

Storia e Memoria: 

Pagine