QUANDO IL RITMO DIVENTA IMPORTANTE - RISULTATI INDAGINE SULLA SALUTE DI CHI LAVORA IN POSTE ITALIANE

Una vasta indagine (più di 6000 i questionari raccolti, più di 4000 quelli analizzati) è stata condotta nei mesi scorsi dalla Fondazione Di Vittorio,  con Ires Emilia Romagna, da Slc Cgil e da Inca Cgil sulla condizione di salute e malattie professionali dei portalettere e degli sportellisti di Poste italiane. I risultati verranno presentati lunedì 24 Giugno alle ore 10, presso la Sala del Parlamentino dell’Inail, in via IV Novembre 144, a Roma.

Saranno il Segretario generale di Slc Cgil, Riccardo Saccone e la Segretaria confederale Cgil, Francesca Re David, a dare una valutazione politica e sindacale di quanto emerso dalla ricerca. L’indagine sarà illustrata da Martina Tomassini, che cura i Servizi postali della Slc nazionale.

I dati emersi verranno analizzati dal ricercatore della Fondazione Di Vittorio, Daniele Di Nunzio, e da Gianluca De Angelis, dell’Istituto di Ricerca Economica e Sociale dell’Emilia Romagna, mentre l'analisi medica sarà esposta da Sara Palazzoli, della Presidenza dell’Inca nazionale. Di rilievo anche gli aspetti giuslavoristici della ricerca affidati all’intervento della prof.ssa Carmen LaMacchia, dell’Università di Messina. All'iniziativa parteciperà anche l'INAIL, con il Sovrintendente Sanitario Centrale, Patrizio Rossi. 

In allegato la locandina e il comunicato stampa della SLC CGIL.

Aree
Argomenti