Ricerca

Conferenza finale del progetto europeo BARWAGE

Lunedì 24 giugno, a partire dalle ore 14, si terrà in modalità on-line la conferenza finale del progetto europeo BARWAGE. Promosso e coordinato dall'Università di Utrechet, ha visto il coinvolgimento di altri tre istituti, ovvero Wageindicators, il Centro studi di relazioni industriali (CELSI) di Bratislava e la Fondazione Di Vittorio.

Dinamiche salariali e contrattazione: scenari e prospettive

L'Università di Modena, nello specifico il Dipartimento di Economia Marco Biagi, in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, ha organizzato per il giorno 10 novembre un seminario dal titolo “Dinamiche salariali e contrattazione: scenari e prospettive”.

La giornata di studio si svolgerà presso l’aula 4 dell’Università di Modena e Reggio Emilia, dalle ore 9 alle 13.

Data Evento: 
10 Novembre 2023

Tackling high inflation in sectoral collective bargaining in Italy

Dopo la recente pubblicazione del rapporto di ricerca "Tackling rising inflation in sectoral collective wage bargaining", curata dall'Eurofound di Dublino, e con la collaborazione della Fondazione Di Vittorio per le parti relative all'Italia - metalmeccanica, chimico-farmaceutico e lavoro domestico, è ora disponibile, sempre in inglese, il report nazionale italiano.

Pubblicazioni: 

Presentazione dell’XI Rapporto Cgil, Spi e Fdv sulla contrattazione sociale

Sarà presentato in videoconferenza martedì 30 giugno 2020 dalle ore 10, l’XI Rapporto Cgil, Spi e FDV sulla contrattazione sociale, nell'ambito dell'iniziativa Cgil ‘Dopo l’emergenza, un welfare più forte per diritti universali’.

Coordina i lavori il presidente della FDV Fulvio Fammoni.

il link a cui collegarsi è il seguente :
https://global.gotomeeting.com/join/505755421
Puoi accedere anche tramite telefono: Italia: +39 0 247 92 13 01
codice accesso : 505-755-421

Presentazione VIII rapporto ‘(Im)migrazione e sindacato’

Presentazione VIII rapporto ‘(Im)migrazione e sindacato’

Roma – Sala Santi, Cgil nazionale, corso d’Italia 25, ore 10

Presentazione VIII rapporto ‘(Im)migrazione e sindacato’ e Tavola rotonda ‘No alla paura. Accoglienza, inclusione, pace e diritti universali per una convivenza civile e democratica’.

Partecipano il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra e il segretario generale della Cgil Susanna Camusso.

Data Evento: 
20 Luglio 2017

L'integrazione socio-lavorativa dei giovani all'estero

Sei un giovane italiano o straniero (con meno di 35 anni) e vivi in un paese diverso dal tuo?
Sei una cosiddetta “seconda generazione”?
Racconta le tue condizioni di integrazione nel lavoro e nella società di accoglienza ed esprimi le tue opinioni per migliorarle, per denunciare le difficoltà e per proporre delle soluzioni.
La ricerca è promossa da Fondazione ECAP Svizzera e Fondazione Di Vittorio.

Il questionario è anonimo, puoi rispondere online: clicca qui

Migranti e anziani. Il cambiamento dell’immigrazione e le sfide per il sindacato

Percorsi di vita e storie di immigrazione è il titolo di un video realizzato dallo Spi nazionale e pubblicato sul sito Liberetà. Contiene immagini riprese durante i quattordici focus group condotti nell'ambito del progetto di ricerca Spi-Fondazione Di Vittorio sul cambiamento demografico e sociale della popolazione immigrata in Italia, più alcune interviste individuali.

 

Pagine