Processi e Politiche delle Migrazioni

Presentazione VIII rapporto ‘(Im)migrazione e sindacato’

Presentazione VIII rapporto ‘(Im)migrazione e sindacato’

Roma – Sala Santi, Cgil nazionale, corso d’Italia 25, ore 10

Presentazione VIII rapporto ‘(Im)migrazione e sindacato’ e Tavola rotonda ‘No alla paura. Accoglienza, inclusione, pace e diritti universali per una convivenza civile e democratica’.

Partecipano il segretario confederale della Cgil Giuseppe Massafra e il segretario generale della Cgil Susanna Camusso.

Data Evento: 
20 Luglio 2017

L'integrazione socio-lavorativa dei giovani all'estero

Sei un giovane italiano o straniero (con meno di 35 anni) e vivi in un paese diverso dal tuo?
Sei una cosiddetta “seconda generazione”?
Racconta le tue condizioni di integrazione nel lavoro e nella società di accoglienza ed esprimi le tue opinioni per migliorarle, per denunciare le difficoltà e per proporre delle soluzioni.
La ricerca è promossa da Fondazione ECAP Svizzera e Fondazione Di Vittorio.

Il questionario è anonimo, puoi rispondere online: clicca qui

Contro le discriminazioni culturali e di genere. Professionisti a confronto

Venerdì 11 novembre, alle ore 9.30 presso il Centro Congressi di Ateneo Sapienza Università di Roma, si terrà il convegno finale del progetto FEELING - FormazionE agli opEratori per un approccio coerente alle probLematiche dei mINori stranieri LGBTQ.

Data Evento: 
11 Novembre 2022

Un’altra accoglienza. Tra effetti della crisi, vecchi vincoli e nuove opportunità.

Un incontro a partire dalla pubblicazione di Migrazioni e sindacato (Ediesse Futura, 2020) organizzato da CGIL nazionale e Fondazione Giuseppe Di Vittorio. Giovedì 4 marzo 2021 ore 10 Diretta sulle pagine FB di Cgil, Collettiva e Festival Sabir

Data Evento: 
04 Marzo 2021

Betwixt and between: Integrating refugees into the EU labour market

Pubblicato dall'Etui il volume sulle pratiche di integrazione nel mercato del lavoro di richiedenti asilo e rifugiati nei principali stati di accoglienza dell'UE nel periodo successivo al 2015. A questa pubblicazione collettanea, curata da Béla Galgóczi, ha contribuito Beppe De Sario, ricercatore della Fondazione Di Vittorio, con la redazione del capitolo "Migration at the crossroads. The inclusion of asylum seekers and refugees in the labour market in Italy".

Pubblicazioni: 

L’immigrazione e la crisi demografica italiana

Pubblichiamo una nota di aggiornamento, a cura di Beppe De Sario, sui principali indicatori demografici dei flussi migratori, riguardanti sia i migranti residenti in Italia che gli italiani emigrati all'estero.

Nel contesto della pandemia da Covid-19, che nel corso dell'anno comporterà di certo un impatto sui fenomeni migratori, i dati del 2019 ci confermano un profilo dell'immigrazione in Italia ben lontano dalla retorica "dell'invasione" di migranti, accanto ad una preoccupante crisi demografica che risulta accentuata dall'ulteriore aumento degli emigrati all'estero.

 

Presentazione della ricerca "Il positivo contributo degli immigrati: demografia, occupazione e welfare"

Sarà presentata giovedì 6 febbraio 2020, nell'ambito della riunione del coordinamento nazionale immigrazione della Cgil nazionale (dalle ore 10 alle ore 17,30 in corso d'Italia, 25), la ricerca "Il positivo contributo degli immigrati: demografia, occupazione e welfare".

Il rapporto è stato realizzato da Beppe De Sario e Giuliano Ferrucci, ricercatori della Fondazione Di Vittorio.

E-Book "I processi di inclusione dei giovani italiani all'estero, dei giovani stranieri e delle seconde generazioni in Italia"

"I processi di inclusione dei giovani italiani all'estero, dei giovani stranieri e delle seconde generazioni in Italia" è un percorso di ricerca che ha impegnato la Fondazione Di Vittorio ed Ecap Svizzera per oltre due anni.

Dopo la presentazione della ricerca, avvenuta nel corso della quarta edizione del Festival Sabir (Palermo, 11-14 ottobre 2018, http://www.festivalsabir.it/), è ora disponibile la pubblicazione completa in formato e-book (epub e mobi).

(I file sono di grandi dimensioni)

Pubblicazioni: 

Conferenza nazionale della CGIL sull'(Im)migrazione. Nuove sfide, universalità dei diritti, libera circolazione

Il dibattito, “Nuove sfide, universalità dei diritti, libera circolazione” si svolgerà a Roma  nelle giornate di martedì 12 e mercoledì 13 dicembre 2017 presso il Centro Congressi Frentani, (Via dei Frentani, 4).

L'iniziativa sarà introdotta da Giuseppe Massafra (segretario confederale della CGIL) e si articolerà in quattro sessioni di lavoro (Europa e sindacato - Accoglienza ed inclusione Diritti individuali e collettivi - Immigrazione e società).

Al dibattito si alterneranno esponenti del mondo sindacale, del mondo del giornalismo e dell'associazionismo.

Data Evento: 
12 Dicembre 2017

Pagine