News

Migranti e anziani. Il cambiamento dell’immigrazione e le sfide per il sindacato

Percorsi di vita e storie di immigrazione è il titolo di un video realizzato dallo Spi nazionale e pubblicato sul sito Liberetà. Contiene immagini riprese durante i quattordici focus group condotti nell'ambito del progetto di ricerca Spi-Fondazione Di Vittorio sul cambiamento demografico e sociale della popolazione immigrata in Italia, più alcune interviste individuali.

 

CELEBRAZIONI PER 80° ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE DI GUARDIAGRELE

Le vicende della Brigata Maiella sono tra gli episodi più significativi della Resistenza italiana. Formazione partigiana decorata della medaglia d'oro al valore militare e aggregata alle forze militari alleate con le quali combatté fino al Emilia-Romagna e al Veneto. Un grande vanto della resistenza abruzzese che assunse un ruolo di primo piano nella Resistenza nazionale. 
Nell’ambito delle celebrazioni per gli 80 anni della Liberazione, il 30 giugno sarà dedicata una giornata commemorativa a questa straordinaria vicenda a Guardiagrele.
Per la Fondazione Di Vittorio interverrà Edmondo Montali con un intervento sul valore costituzionale della  Resistenza italiana.
 

Storia e Memoria: 

Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

Dal 25 al 27 giugno il secondo appuntamento della prima edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire la complessità delle dinamiche attuali. Destinatarie/i del percorso sono: segretari/e di Camera del lavoro, di Categoria regionali e SPI regionali e responsabili delle Tutele individuali regionali.

IL SINDACATO E I MOVIMENTI SOCIALI

Nell’ambito della Festa della CGIL di Bologna si svolgerà, il 4 luglio dalle ore 9.30, un seminario dal titolo: “Il sindacato e i movimenti sociali”. La giornata, organizzata da FDV e CGIL Bologna, vedrà esponenti del mondo accademico, sindacale e della ricerca che interverranno con relazioni sul tema delle grandi lotte sindacali e culturali che hanno contraddistinto il nostro paese fino agli inizi degli anni ’80 del Novecento. Per la FDV parteciperà il Presidente Francesco Sinopoli.

Il tornaconto del potere. Giacomo Matteotti oggi

Nell’anno del centenario dell’assassinio di Giacomo Matteotti per mano di squadristi fascisti, l’Anpi e lo Spi  Cgil di Frosinone Latina hanno organizzato una iniziativa ad ingresso libero dal titolo “Il tornaconto del potere. Giacomo Matteotti, oggi”.

Storia e Memoria: 

Conferenza finale del progetto europeo BARWAGE

Lunedì 24 giugno, a partire dalle ore 14, si terrà in modalità on-line la conferenza finale del progetto europeo BARWAGE. Promosso e coordinato dall'Università di Utrechet, ha visto il coinvolgimento di altri tre istituti, ovvero Wageindicators, il Centro studi di relazioni industriali (CELSI) di Bratislava e la Fondazione Di Vittorio.

Pagine