Salta al contenuto principale
2 Agosto 1980: A che punto è il processo

"2 Agosto 1980: A che punto è il processo”, è il titolo del dibattito che si svolgerà  mercoledì 24 luglio 2019 alle 9.30 presso la Camera del Lavoro di Modena, (Piazza Cittadella, 36). All'incontro  parteciperanno esponenti del mondo sindacale, dell’associazionismo e della storia. Per la FDV, sarà presente Carlo Ghezzi.

Riccardo Terzi dirigente politico e sindacalista

Riccardo Terzi è stato per quasi cinquant'anni un importante dirigente politico e sindacalista, non solo per gli incarichi ricoperti nel PCI e nella CGIL, ma per il contributo di cultura e di idee e per il lavoro di ricerca.

Precarity, Subjectivity and Collective Actions – ISA Call for abstract

In vista del IV Forum mondiale organizzato dall’International Sociological Association (ISA) sono aperte le iscrizioni per la presentazione di articoli sul tema “Precarietà, soggettività e azione collettiva”, per la sessione organizzata da Chris Chan (City University of Hong Kong) e Daniele Di Nunzio (Fondazione Di Vittorio) per il comitato di ricerca “RC47 - Social Classes and Social Movements

Memoria del passato. Azioni nel futuro

“Memoria del passato. Azioni nel futuro”, è il titolo dell’iniziativa che si svolgerà sabato 6 luglio 2019 alle ore 10.00, presso la sede della Camera di Commercio di Chieti. Alla tavola rotonda, con il Segretario Generale CGIL Maurizio Landini, intervengono, Carlo Ghezzi, Segretario -  Fondazione Di Vittorio. Bruno Forte, Teologo – Arcivescovo di Chieti Vasto.

La contrattazione collettiva in Europa. Una prospettiva trasversale

Presentazione di una ricerca comparata.

Giovedì 18 luglio 2019 CNEL Villa Lubin Ore 10.

Per la Fondazione Di Vittorio interverrà Salvo Leonardi.
 

Responsabilità sociale di impresa come innovazione socio-territoriale

Alcuni filoni della letteratura economica, considerano l'innovazione sociale quale principio strutturante delle analisi dei processi di sviluppo locale, in quanto driver delle trasformazioni socioeconomiche urbane e rurali.

Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dalle mafie

Il volume, “Terre e libertà. Storie di sindacalisti uccisi dalle mafie”, sarà presentato martedì 30 luglio 2019 alle ore 16.00 a Montalto Marina (VT) presso il villaggio studentesco “Revolution Camp”. All’iniziativa parteciperà Carlo Ghezzi, (Segr. FDV), il quale approfondirà con gli studenti il tema della lotta sindacale alle mafie.

Formazione CGIL, secondo modulo del percorso formativo per Segretari Generali e Organizzativi delle CdL

"Le grandi sfide che la CGIL ha di fronte" è il titolo del secondo modulo del percorso formativo per Segretari Generali e Organizzativi delle CdL che si terrà a Ca' Vecchia nei giorni 16-17-18 luglio.

A 40 anni dal barbaro assassinio di Giorgio Ambrosoli

In occasione dei 40 anni del barbaro assassinio di Giorgio Ambrosoli. ci fa piacere ricordare il volume curato da Giuseppe Amari per conto della Cgil nazionale e della Fondazione Giuseppe Di Vittorio: In difesa dello Stato, al Servizio del Paese.

Convegno "Rai, dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi"

Si svolgerà il 12 luglio dalle 9,30 presso la sede del CNEL (Aula Parlamentino) il convegno "Rai: dall’organizzazione per media all’organizzazione per generi".