Salta al contenuto principale
Progetto Futur.Art. Seminario finale: “Sistema artigiano: territorio-modelli, sistemi e specificità”

Si terrà presso il Novotel di Venezia Mestre, nei giorni 9 e 10 luglio 2019, il Seminario “Sistema artigiano: territorio-modelli, sistemi e specificità”  che rappresenta l'atto conclusivo del progetto "Futur.Art. - Futuro Artigiano" promosso dalla CGIL e realizzato in collaborazione con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, nell'ambito delle attività propedeutiche di Fondartigianato.

Iniziativa CGIL Firenze ‘Facciamo luce sul salario minimo’

E' in programma nel pomeriggio di martedì 9 luglio l'iniziativa organizzata dalla CGIL Toscana sul salario minimo dal titolo: ‘Facciamo luce sul salario minimo’.

Parteciperà il presidente Fulvio Fammoni.

La locandina è in allegato.

 

Palazzo Medici Riccardi, sala Luca Giordano, Via Cavour 1, ore 14.30

Seminario CGIL ER: Salario minimo per legge

Martedì 9 luglio 2019, dalle 9.30 alle 13.00, presso il Centro Congressi Cà Vecchia (via Maranina, 9 – Sasso Marconi) si svolgerà il seminario: Salario minimo per legge.
Analisi e approfondimento delle diverse implicazioni su contrattazione collettiva, rappresentanza e democrazia
.

“Commento dati ISTAT Occupati e disoccupati Maggio 2019”

I dati Istat di Maggio 2019 su Occupati e disoccupati, segnalano una crescita dell’occupazione (+67 mila unità su base mensile e +92 mila su base annuale), un calo della disoccupazione (-51 mila unità).

Primo Workshop transnazionale del progetto europeo "DISCUS" - Digital Transformation in the Construction Sector: Challenges and Opportunities

Si svolgerà a Madrid il 3 luglio 2019, presso la sede della Fundación 1º de Mayo, il primo workshop transnazionale del progetto "DISCUS" - Digital Transformation in the Construction Sector: Challenges and Opportunities.

Seminario CGIL Sicilia: IN NOME DEL GENERE. Azioni di contrasto al fenomeno delle violenze di genere sul luogo di lavoro e contrattazione inclusiva di genere

In Italia le donne continuano ad essere uccise al ritmo di una ogni tre giorni. La violenza contro le donne è una violazione dei diritti umani, eppure in molti casi viene ancora sottovalutata quando non banalizzata.

COME INDAGARE L'INNOVAZIONE SOCIALE? Alcune proposte della Fondazione Di Vittorio - CGIL

Collaborando con ISTAT per la costruzione del questionario sulle istituzioni non profit, abbiamo messo in rilievo come questa nuova rilevazione campionaria sia un'occasione preziosa di indagine in materia di innovazione sociale.

Presentazione del libro Agostino Marianetti Un socialista della CGIL

Lunedì 1 luglio 2019, alle ore 17.30, sarà presentato il libro "Agostino Marianetti Un socialista della CGIL" presso la sede nazionale della Cgil (Sala Santi) in Corso d'Italia n.25.

Iniziativa Cgil e Fdv "Welfare e Contrattazione: esperienze europee a confronto"

Si svolgerà martedì 2 luglio, dalle ore 9.30, presso la sede della Cgil nazionale (Corso d'Italia 25 - sala Di Vittorio), l'iniziativa organizzata dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Cgil nazionale dal titolo "Welfare e Contrattazione: esperienze europee a confronto".

2° festival della formazione sindacale

Si svolgerà dal 24 al 26 giugno a Bologna, presso lo spazio espositivo FICO, la seconda edizione del Festival della formazione.

Un ricco programma di attività culturali e incontri animerà l'evento ma soprattutto consentirà di portare a conoscenza i piani formativi di tutta l'Organizzazione.

Formazione Cgil, al via la seconda edizione del corso segretari generali e organizzativi della Cgil

Nei giorni 19-21 giugno si avvia a Ca’ Vecchia il primo modulo della seconda edizione del corso di formazione sindacale dedicato ai segretari generali e organizzativo delle camere del lavoro. In aula circa 40 partecipanti provenienti da camere del lavoro di tutto il territorio nazionale, lavoreranno insieme sui temi dell’identità, della storia della Cgil  e dell’organizzazione.