Salta al contenuto principale
Gli strumenti per la contrattazione e la rappresentatività. Analisi e dibattito sul tesseramento e proselitismo

“Gli strumenti per la contrattazione e la rappresentatività”. Analisi e dibattito sul tesseramento e proselitismo, è il titolo del seminario che si svolgerà a Benevento il 26 e il 27 settembre 2019 alle ore 14.30, presso il Centro “La Pace”, (Via Antonio Cifaldi). L'iniziativa è promossa dalla FILT - CGIL Campania.  In allegato il programma completo.
 

Incontro a Torino su "Lavoro e partecipazione: orientamento e dibattiti attuali"

27 settembre presso il Centro Luigi Einaudi di Torino.

Per la Fondazione Di Vittorio, interverrà Salvo Leonardi, responsabile dell'Area Relazioni Industriali.

XII convegno dei sociologi dell’ambiente italiani a Salerno

Si terrà all'Università degli Studi di Salerno il 26 e 27 settembre 2019 il XII convegno dei sociologi dell’ambiente italiani dal titolo: “Politica, ecologia e società nell’Antropocene”.

HERITAGE E SVILUPPO URBANO: IL LEMMA DELLA ENCYCLOPEDIA SPRINGER SUI SUSTAINABLE GOALS DELL’AGENDA 2030

"Urban heritage is a complex and often dissonant social issue that addresses preservation and development approaches characterized by high levels of complexity and ambiguity, as it involves different social actors and communities with divergent values, interests, meanings, and perspectives.

Corso di formazione "La Piattaforma FAD"

È in corso di svolgimento il Corso di formazione "La Piattaforma FAD" , organizzato dal Consorzio Nazionale CAAF CGIL e coordinato da Giovanna Piazzo, presso il Centro Congressi Frentani.

Master School Governance Reti Sviluppo Locale. Presentazione saggio Battaglini

Il potenziale trasformativo dell'innovazione sociale sfida anche noi studiosi a contribuire, con le nostre analisi, al riconoscimento del valore delle esperienze che si stanno configurando nei nostri territori in relazione alla crisi economica e ambientale.

Autonomia scolastica. Autonomie regionali

“Autonomia scolastica. Autonomie regionali” è il titolo del Congresso Regionale Veneto di “Proteo Fare Sapere”.  L’iniziativa si svolgerà a Mestre, giovedì 26 settembre 2019  con inizio alle ore 15.00,  presso la sede della CGIL Veneto (Via Peschiera, 7).  Per la FDV, sarà presente Dario Missaglia.

Convegno "Navegna Cervia SmartNaturalPark"

Specie nelle città e nelle periferie rurali, di fronte alle sfide poste dalla crisi economica e ambientale, si stanno configurando, dal basso, esperienze di open innovation che stanno sperimentando nuove idee di socialità e di solidarietà economica, in totale discontinuità rispetto al modello di sviluppo che ha forgiato il mondo che conosciamo.

“Energia anziana”

L'articolo "Energia anziana" è stato pubblicato nella rivista QUALENERGIA

Rugiero S., Ferrucci G., 2019, “Energia anziana”, in Qualenergia, aprile/maggio 2019, Anno XVII, Numero 2, pp. 72-76.

Commento dati Istat sul Pil (secondo trimestre 2019)

Si conferma nel secondo trimestre del 2019 il negativo andamento del Pil, così come la variazione per ora acquisita per l’intero 2019 è pari a zero.

Sono cinque trimestri consecutivi (praticamente la durata del precedente governo) che assistiamo a recessione tecnica o stagnazione dello sviluppo e dell’attività economica nel nostro paese.

Commento dati ISTAT Occupati e disoccupati Luglio 2019

I dati Istat di luglio 2019 segnalano un arresto della dinamica di crescita dell’occupazione rispetto ai mesi precedenti di -18mila unità.

In particolare, il calo è concentrato fra i lavoratori dipendenti, con -46mila unità (-44mila fra i permanenti).

L’aumento degli indipendenti (+29mila in luglio) porta invece il loro dato annuale praticamente in parità (-7mila).

I numeri totali dicono che il lavoro a termine sia ormai, in tutti i mesi del 2019, stabilmente collocato sopra i 3 milioni di persone (circa il 17% del totale dei lavoratori dipendenti).

Che interpretazione dare a questa dinamica?

Inclusione, esclusione o discriminazione? La scuola pubblica è inclusiva!

Il Convegno pubblico, “Inclusione, esclusione o discriminazione? La scuola pubblica è inclusiva!”, organizzato dalla FLC - CGIL Veneto, dall’Associazione Proteo Sapere, dalla FLC – CGIL Friuli Venezia Giulia, si svolgerà a Pordenone giovedì 5 settembre 2019 con inizio alle ore 17.30, presso l’Auditorium della Regione Friuli Venezia Giulia, (Via Roma, 2).