Salta al contenuto principale
Rassegna stampa del 9 gennaio 2017

Le crisi viste dai media: il racconto è da paura

Articolo/recensione dell'e-book "Ce lo chiede l'Europa? Le parole giornalistiche per discutere di Fiscal compact".

Di Marco Bracconi - 06 gennaio 2017 -  'il venerdì di Repubblica'

"Dall'uso di parole come terremoto e tsunami alle metafore militari.

Se questo è un uomo. Primo Levi, trent'anni dopo"

Pubblichiamo l'intervento di Dario Missaglia, resp. Area Education (FDV), al convegno “Se questo è un uomo. Primo Levi, trent'anni dopo". L'iniziativa si è tenuta sabato 25 marzo 2017 a Piazzola sul Brenta.

80° Anniversario della morte di Guido Picelli

Giovedì 5 gennaio 2016, a Parma alle ore 10.30 (Piazzale Picelli), Carlo Ghezzi (FDV), terrà un intervento commemorativo nell' 80° anniversario della scomparsa di Guido Picelli. All'iniziativa parteciperanno le delegazioni di Barcellona, Guadalajara, Madrid e Mirabueno, e numerose Associazioni.

Rassegna stampa del 20 dicembre 2016

Rassegna online del 20 dicembre 2016

A cura di Antonia Marraffa

Una lettura flash dei dati INPS sulle assunzioni nei primi 10 mesi del 2016
FDV (a cura di)
 

Una lettura flash dei dati INPS sulle assunzioni nei primi 10 mesi del 2016

Le forme di lavoro instabili sono assolutamente predominanti nell’accesso al lavoro: boom di voucher e del tempo determinato.

Un commento della Fondazione Di Vittorio ai dati INPS sull'occupazione.

La Fondazione Di Vittorio augura buone feste

La Fondazione Di Vittorio augura a tutti un sereno Natale e felice 2017

Vita da artisti

Lavori nello spettacolo dal vivo?

Sei un attore, un ballerino, un musicista, un regista, uno sceneggiatore, o svolgi una delle tante professioni che danno vita agli spettacoli nella danza, nel teatro, nella musica??

Luciano Lama. Vent'anni dopo”

“Luciano Lama. Vent'anni dopo”, è il titolo dell'iniziativa organizzata dallo Spi – Cgil in collaborazione della Fondazione Giuseppe Di Vittorio e dall'Archivio storico CGIL Brescia.L'iniziativa si svolgerà mercoledì 14 dicembre presso la Camera di Commercio cittadina (Via Einaudi, 23), con inizio alle ore 9.30.

Protocollo ASviS – Miur per favorire la diffusione della cultura della sostenibilità

Protocollo ASviS – Miur per favorire la diffusione della cultura della sostenibilità

Innovation & Knowledge for Implementing 'Smart Strategies' in the European Union The Lesson of the 'Boston Area'

Università di Roma Tre
First international Workshop
Innovation & Knowledge for Implementing 'Smart Strategies' in the European Union.
The  Lesson of the 'Boston Area'
Rome, 5-6 December 2016
Third Session
Policies and good practice towards Smart Specialization Strategies in Italy

Elena Battaglini (FDV), partecipa alla Tavola Rotonda del 6 dicembre.

V Conferenza nazionale della sezione di Sociologia dell'ambiente e del territorio. Luoghi, attori e innovazione: il valore aggiunto dell'approccio socio-territoriale.

V Conferenza nazionale della sezione di Sociologia dell'ambiente e del territorio.
Luoghi, attori e innovazione: il valore aggiunto dell'approccio socio-territoriale.

Politecnico di Torino, Castello del Valentino
Torino, 1-2 dicembre, 2016

Dalle piazze alla Costituzione

La CGIL di Bari in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, con la Fondazione Rita Maierotti e con L'Istituto Pugliese per la storia dell'Antifascismo dell'Italia Contemporanea, organizzano nella giornata di giovedì 1 dicembre con inizio alle ore 16.30 un dibattito dal titolo, “Dalle piazze alla Costituzione. La centralità del lavoro nella costituente.