Salta al contenuto principale
La politica contro l’inerzia della crisi

A Roma, martedì 29 maggio alle ore 17.00 presso l’Istitituto della Enciclopedia Italiana (Sala Igea – Palazzo Mattei Paganica – Piazza della Enciclopedia Italiana, 4) , si svolgerà il dibattito: “La politica contro l’inerzia della crisi”. L’incontro è organizzato in occasione della pubblicazione del volume, “Guardare al futuro” a cura di Giuseppe Amari e Maria Paola Del Rossi.

Presentazione del volume “Il miraggio della terra in Sicilia”, di Giuseppe Oddo

Giovedì 24 maggio 2018 (ore 17) si terrà la presentazione dell'ultimo libro di Giuseppe Oddo (Istituto Poligrafico Europeo, 2017), dal titolo "IL MIRAGGIO DELLA TERRA IN SICILIA. Dalla belle époque al fascismo". L'iniziativa sarà ospitata dall'Istituto Gramsci Siciliano Cantieri culturali alla Zisa, in Via Paolo Gili 4, Palermo.

"1998 – 2018”. Venti di diritti rappresentanza e tutela nel lavoro flessibile

Il dibattito, “1998 – 2018” venti di diritti rappresentanza e tutela nel lavoro flessibile", realizzato in occasione del 20° Anniversario della nascita di Nidil – Cgil, si svolgerà a Roma giovedì 24 maggio alle ore 15.30 presso l’Hotel Eurostars, (Via Casilina 125).

Ne discutono: Carlo Ghezzi, (Segr. FDV), Cesare Minghini, Emilio Viafora, Filomena Trizio e Claudio Treves.

Seminario Cgil e FDV “Bilateralità tra welfare e nuovi modelli contrattuali”

"Bilateralità, tra welfare e nuovi modelli contrattuali" è il titolo del seminario organizzato dalla Fondazione Di Vittorio e dalla Cgil nazionale, in programma martedì 22 maggio 2018 (dalle ore 10,00) presso la sede della Cgil nazionale (Salone Di Vittorio) in Corso d'Italia 25.

Dal Piano del Lavoro della CGIL al Piano del Lavoro territoriale. Una scommessa per lo sviluppo compatibile

A San Lazzaro di Savena (Bologna),  giovedì 17 maggio 2018 alle ore 9.30 presso la Mediateca (via Caselle, 22) si terrà l'iniziativa,  “Dal Piano del Lavoro della CGIL al Piano del Lavoro territoriale. Una scommessa per lo sviluppo compatibile”.Il dibattito  sarà introdotto da Anna Salfi, Segreteria CGIL – Cdlm Bologna e Presidente “Fondazione Argentina Bonetti Altobelli.

75 anni dalla battaglia di Stalingrado

A Genova, lunedì 14 maggio 2018  alle ore 16  presso il Salone ex Provincia di Genova-Largo Lanfranco, si svolgerà il dibattito "75 anni dalla battaglia di Stalingrado." All'iniziativa organizzata dalla Fondazione Diesse e  che sarà arricchita dalla proiezione di filmati d'epoca e dalle  testimonianze di  Gildo Galdi e Giordano Bruschi,  parteciperanno esponenti de

Prendiamo la parola. Esperienze dal ‘68 in Friuli Giulia

A Trieste, venerdì 8 giugno alle ore 17.30,  presso il Magazzino delle Idee (Corso Cavour 2), – si svolgerà il dibattito: “Dalle commissioni interne ai consigli di fabbrica”. L’iniziativa si colloca all’interno del ciclo di incontri, “Prendiamo la parola.

Città metropolitane, a Napoli il convegno della Cgil sul ruolo delle grandi aree urbane

Ieri, 3 maggio 2018, si è tenuto a Napoli il convegno:

“CITTA’ METROPOLITANE: DA INCOMPIUTE A RISORSE”
Il ruolo delle grandi aree urbane nel futuro del paese
organizzato dalla Camera del Lavoro Metropolitana di Napoli.

L’Agenda urbana per lo sviluppo sostenibile

La Fondazione Di Vittorio, attraverso Elena Battaglini, responsabile area di ricerca "Economia territoriale", è membro effettivo del Gruppo di Lavoro Ob. 11 dell'ASVIS, dedicato allo sviluppo sostenibile urbano. Ha collaborato con commenti e proposte alla stesura dell'Agenda Urbana, elaborata il 29 maggio 2017 e sottoposta ad una consultazione pubblica che si è conclusa il 10 settembre 2017.