Salta al contenuto principale
Convegno FDV "Il peso delle diseguaglianze"

Martedì 19 giugno 2018 (ore 9,30 - 13,30) si terrà, presso la sede della Cgil nazionale (Corso d'Italia 25), il convegno “Il peso delle diseguaglianze”.

I lavori saranno aperti dal Presidente della Fondazione Di Vittorio, Fulvio Fammoni, che presenterà una sintesi della ricerca sulle diseguaglianze nell'occupazione.

Report FDV “Ore lavorate e Pil dieci anni dopo"

Nel 1° trimestre 2018 il numero degli occupati ritorna ai livelli precedenti la crisi, ma lo stesso non avviene per la quantità di ore lavorate. E' quanto emerge dal report “Ore lavorate e Pil dieci anni dopo” elaborato dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Sindacati in Italia 1944 – 1968: uomini e strutture. Tre dizionari

I dizionari, “Sindacati in Italia 1944 – 1968: uomini e strutture.”, di Myriam Bergamaschi, saranno presentati a Milano mercoledì 13 giugno 2018 alle ore 17.00, presso il Palazzo Morando, (via Sant’Andrea, 6). Introduce, Giorgio Benvenuto, Presidente della Fondazione Pietro Nenni e della Fondazione Bruno Buozzi. Intervengono, Gianprimo Cella, Università degli Studi di Milano.

“Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”

Il volume edito da Ediesse, “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”, di Elisabetta Scavo, sarà presentato a Roma giovedì 14 giugno 2018 alle ore 16.30, presso la sede della CGIL, (Corso d’Italia, 25. Sala Santi). Ne discutono: Susanna Camusso, Giuseppe De Rita, Ivana Galli, Emanuele Macaluso. Saranno presenti: Elisabetta Scavo e Andrea Gianfagna.

Operai, fabbrica, Resistenza. Conflitto e potere nel triangolo industriale (1943 – 1945)

La presentazione della ricerca realizzata dall’Istituto piemontese per la storia della Resistenza e della società contemporanea “Giorgio Agosti”, dalla Fondazione “Istituto per la storia dell’età contemporanea”Sesto San Giovanni, dall’Istituto ligure per la storia della Resistenza e dell’età contemporanea “Raimondo Ricci”, pubblicata in Annali Fondazione Giuseppe Di Vittorio 2015, si svolgerà a

Concluso il Workshop interdisciplinare sulle buone pratiche di Rigenerazione Territoriale.

Si è concluso ieri 5 giugno il "Workshop interdisciplinare sulle buone pratiche di Rigenerazione Territoriale" organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, all'interno del Festival della Sostenibilità ASviS, con la collaborazione di:
•    Idea Diffusa (Piattaforma Collaborativa OnLine della CGIL Nazionale per i processi di innovazione)

La scomparsa di Pierre Carniti

Con la scomparsa di Pierre Carniti viene a mancare uno dei più grandi protagonisti della storia del movimento sindacale del Novecento.Nell’esprimere alla sua famiglia il più sentito cordoglio la Fondazione Giuseppe Di Vittorio lo piange e ricorda con orgoglio di averlo avuto tra i protagonisti dei suoi convegni in tante importanti occasioni di approfondimento sulla storia e sui problemi di attu

La scomparsa di Giacinto Militello

Martedì 5 giugno si è spento Giacinto Militello. La Fondazione Giuseppe Di Vittorio nell'esprimere il suo cordoglio alla famiglia ricorda commossa un uomo con il quale ha avuto l'onore di collaborare a lungo.

Seminario "Il lavoro 4.0. La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative"

Il seminario si tiene in occasione della pubblicazione del volume collettivo "Il lavoro 4.0 La quarta rivoluzione industriale e le trasformazioni delle attività lavorative" (Firenze, University Press, 2018) a cura di Alberto Cipriani, Alessio Gramolati e Giovanni Mari.

Festival ASviS dello Sviluppo Sostenibile 2018: Workshop interdisciplinare policy-oriented FDV "Buone pratiche di rigenerazione territoriale".

Presso la sede istituzionale della Fondazione Di Vittorio, martedì 5 giugno 2018, avrà luogo il Workshop interdisciplinare policy-oriented "Buone pratiche di rigenerazione territoriale". L'evento è organizzato dalla Fondazione Di Vittorio (Area Ricerca "Economia Territoriale")  nell'ambito del secondo Festival dello Sviluppo sostenibile promosso dall’Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile (ASviS).

“Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro”

Il volume edito da Ediesse, “Andrea Gianfagna. Impegno e passione dalla parte del lavoro” sarà presentato sabato 9 giugno 2018 alle ore 10.00, presso l’Università degli studi del Molise (Biblioteca dell’Ateneo – Sala Fermi). Ne discuteranno con Andrea Gianfagna, Sandro Del Fattore – Segretario generale CGIL Molise e Norberto Lombardi – giornalista.