Ricerca

Organizziamoci!

 

Organizziamoci!

È uscito in libreria “Organizziamoci! I giovani e il sindacato dei mille lavori”, per Editori Riuniti, a cura di Ilaria Lani, con la prefazione di Susanna Camusso e scritti di: Daniele Di Nunzio, Claudia Pratelli, Andrea Brunetti, Alessandro Coppola e Valery Alzaga.

Bilateralità nel terziario - Presentazione del Rapporto IRES

Martedi 12 Novembre 2013  ore 10.00/13.30

           Centro Congressi Cavour

                        Roma

 

Presiede:  Michele CARPINETTI  Resp. Bilateralità Filcams Nazionale

Introduce Fulvio FAMMONI  Presidente Associazione Bruno Trentin                  

Comunicazioni:

Salvo LEONARDI

La bilateralità e welfare, la Riforma Fornero e i fondi bilaterali di solidarietà.

Gli effetti della crisi sul lavoro in Italia - Il primo semestre 2013

L’Associazione Bruno Trentin, nel quadro delle attività di monitoraggio del mercato del lavoro, offre una lettura periodica delle statistiche ufficiali su disoccupazione e inattività. Il presente rapporto di ricerca aggiorna al primo semestre 2013 (gennaio-giugno, dati non destagionalizzati) le statistiche sulla sofferenza e sul disagio in ambito lavorativo: si tratta della media dei primi due trimestri dell’anno, entrambi caratterizzati dalla diminuzione tendenziale del numero degli occupati, anche quelli a termine e dall’aumento marcato dei disoccupati.

Pubblicazioni: 

Qualità del lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati

Il 2 ottobre, a Roma, presso la Sala Santi - Cgil, dalle 10,00 alle 13,00 presentazione della ricerca curata da Giuliano Ferrucci e Emanuele Galossi, Associazione Bruno Trentin - Isf- Ires :Qualità del lavoro e impatto della crisi tra i lavoratori immigrati.

Coordina Piero Soldini, Responsabile Ufficio Immigrazione Cgil.

Conclude i lavori, Vera Lamonica, Segretario Confederale CGIL

In allegato: il programma, l'invito e i materiali della ricerca.

Data Evento: 
02 Ottobre 2013

Work, Subjectivity and Social Movements - XVIII ISA World Congress of Sociology

Work, Subjectivity and Social Movements - XVIII ISA World Congress of Sociology

Nell’ambito del XVIII Congresso Mondiale di Sociologia che si terrà a Yokohama dal 13 al 19 Luglio 2014 è organizzata la sessione “Work, Subjectivity and Social Movements”.

In allegato il call for paper.

Link alla sessione: http://yokohama2014.isarc47.org/work-subjectivity-and-social-movements/

Pagine