Ricerca

Discounting the workers: conditions in the retail sector

Discounting the workers: conditions in the retail sector

Hesamag, la rivista dell’European Trade Union Institute, dedica l’ultimo numero all’analisi delle condizioni di lavoro nel commercio in Europa.
Daniele Di Nunzio, ricercatore dell’IRES, partecipa con un contributo sulla situazione italiana con un articolo dal titolo: “Young Italian shopworkers: sick of insecurity”.
A questo link è possibile consultare la pubblicazione completa di Hesamag n. 6, “Discounting the workers: conditions in the retail sector”.

La graduatoria dei Comuni Italiani turisticamente sostenibili in relazione alla spesa pubblica locale

Roma 6 dicembre 2012 – E' Milano il Comune-Capoluogo turisticamente più sostenibile per il 2012. E' quanto emerge da una ricerca effettuata dall'Osservatorio Nazionale Spesa Pubblica e Turismo Sostenibile, promosso dall’Ente Bilaterale Nazionale del Turismo (EBNT) e dall’Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (IRES) Nazionale, con la partecipazione dell’Unione Province Italiane (UPI) e della Provincia di Rimini.

Pubblicazioni: 

Trasferimento di know-how al fine di salvaguardare le capacità di produzione nelle industrie siderurgiche europee

La FEM ha deciso, nel 2011, di condurre un progetto sul trasferimento di know-how e competenze collettive nella metallurgia nei dieci paesi euorpei: Francia, Polonia, Italia. Germania, Svezia. Spagna, Regno Unito, Belgio, Romania e Repubblica Ceca.

Gli obiettivi del progetto erano di avviare una riflessione-azione in termini di gestione previsionale dei posti di lavoro e delle competenze incentrata sul trasferimento di know-how dalla popolazione salariata pronta al pensionamento verso i nuovi assunti, per porre le basi di futuri accordi in materia tra le parti sociali.

Pubblicazioni: 

Women in green. Donne Istituzioni Ambiente

Women in green. Donne Istituzioni Ambiente

Percorso formativo per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità in campo ambientale e della green economy promosso dall'Università di Camerino.
Previsti quattro incontri seminarili con esperti della green economy. Il 19 ottobre, Serena Rugiero, ricercatrice Ires Cgil, sarà relatrice sul tema: Energia, lavoro sostenibile e nuove figure professionali.

link al programma
http://www.unicam.it/womeningreen/programma.asp

Pagine