adaptheat

“No data, no problem, no action”. Se la ricerca stimola la politica

Il progetto Adaptheat, che ha coinvolto istituti di ricerca legati al sindacato di 5 paesi europei (Italia, Spagna, Grecia, Olanda e Ungheria), ha condotto una revisione completa della situazione analizzando l’incidenza e la recente evoluzione del problema delle ondate di calore, il quadro politico ed istituzionale di ciascun paese in relazione alla Salute e Sicurezza sul lavoro (contrattazione collettiva e relativa al calore), i sistemi di allerta nonché 11 casi di studio entro i quali osservare come la contrattazione collettiva sul tema del calore si è tradotta in misure di protezione. L’analisi comparativa delle informazioni raccolte sui 5 paesi inclusi nel progetto ha portato alla elaborazione di conclusioni e raccomandazioni sul tema.

Adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore, le raccomandazioni ADAPTHEAT

Come già annunciato, questa settimana pubblichiamo una serie di raccomandazioni elaborate nel corso del progetto Europeo Adaptheat. Oggi il focus è sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore.

Adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore - Raccomandazioni ADAPTHEAT

Come già annunciato, questa settimana pubblichiamo una serie di raccomandazioni elaborate nel corso del progetto Europeo Adaptheat. Oggi il focus è sull’adattamento ai cambiamenti climatici e sui piani di azione per il calore.

CAMPAGNA ADAPTHEAT - ALCUNE RACCOMANDAZIONI: PIANI D’AZIONE, CONTRATTI COLLETTIVI E CALORE

Piani d'azione per il calore

Piani d’azione contro il calore efficaci a livello settoriale e aziendale sono il risultato della contrattazione collettiva e della collaborazione tra management e lavoratori nella loro progettazione e attuazione. Questi piani d’azione sono fondamentali per garantire una protezione efficace e completa dal caldo sul lavoro. Avanzare nello sviluppo di protocolli di calore partecipativi è essenziale per una prevenzione efficace. 

CAMPAGNA ADAPTHEAT - ALCUNE RACCOMANDAZIONI: STANDARD CHIARI E EQUA COMPENSAZIONE

Come preannunciato, questa settimana pubblicheremo ogni giorno alcune delle raccomandazioni per la sicurezza sul lavoro & colpi di calore, raccomandazioni che saranno tutte contenute in una pubblicazione di fine progetto, programmata per giugno. Oggi parliamo di standard chiari e equa compensazione.

ADAPTHEAT - PARTE LA CAMPAGNA SULLE RACCOMANDAZIONI DEL PROGETTO

La Fundación 1 de Mayo, insieme ai suoi partner europei Fondazione Di Vittorio - FDV (Italia), Istituto Ellenico per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro - ELINYAE (Grecia), Stichting VU della Vrije Universiteit (Amsterdam -VUA, Paesi Bassi), Università di Tessali e Magyar Szakszervezeti Szövetség - MASZSZ (Ungheria), ha realizzato il progetto AdaptHeat.