RACCOMANDAZIONI ADAPTHEAT: CONSAPEVOLEZZA E AZIONE + MONITORAGGIO E CONFORMITÀ

Ultimo giorno della campagna europea di diffusione delle raccomandazioni sulla gestione del calore elaborate nel corso del progetto Europeo Adaptheat, coordinato da Fundación 1º de Mayo (Spagna) e condotto in collaborazione con Fondazione Di Vittorio-FDV (Italia), Hellenic Institute for Occupational Health and Safety-ELINYAE (Grecia), Stichting VU de la Vrije Universiteit Amsterdam-VUA (Paesi Bassi), Magyar Szakszervezeti Szövetség-MASZSZ (Ungheria).

Consapevolezza e Azione  

Sapevi che le norme sulla protezione dalle alte temperature non coprono tutti i rischi? Con temperature record ed eventi meteorologici estremi in aumento, è tempo di agire! Abbiamo urgentemente bisogno di rafforzare le nostre leggi stabilendo limitazioni chiare e scientificamente informate, nonché meccanismi di azione in tutti i luoghi di lavoro per proteggere efficacemente la salute dei lavoratori. È tempo di adeguare le nostre difese alla portata del problema!

Monitoraggio e Conformità  

Il rispetto delle norme sul calore sul posto di lavoro richiede un monitoraggio approfondito da parte dell'ispettorato del lavoro. Le risorse (umane, finanziarie, di capacità sanzionatoria, ecc.) presso gli ispettorati del lavoro devono essere rafforzate. Proteggere i lavoratori dagli effetti negativi delle ondate di caldo è responsabilità di tutte le parti sociali e degli attori istituzionali.

Aree
Argomenti