Salta al contenuto principale
Learning Economies.Modelling Community-Led Local Development (CLLD) for the Sustainable Economic Trajectories of the Negotin and Zlatibor Regions - (Serbia)

Lunedì 14 e martedì 15, novembre 2016, la Fondazione di Vittorio e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, organizzano il Workshop Metodologico relativo al Progetto di Grande Rilevanza Secure, Clean and Efficient Energy - Environmental Development and Protection : Learning Economies.Modelling Community-Led Local Development (CLLD) for the Sustainable Economic T

Napule è

Il 16 novembre 2016 - Sala Azzurra- Università Federico II - La CDLM di Napoli organizza il seminario: "Napule è. Idee e proposte per la crescita sociale ed economica dell'area metropolitana". Presiede G. Spadaro - Cgil Campania.

Casa Italia. Il futuro è adesso?

Questa mattina presso il Centro Congressi Frentani (via dei Frentani 4), si svolgerà il convegno sul nuovo modello di sviluppo nel settore delle costruzioni organizzato dalla Fillea, il sindacato della Cgil dei lavoratori edili e del legno.

L’incertezza per compagna di viaggio

L’incertezza per compagna di viaggio.
La lezione (sottovalutata nel nostro Paese) di Bruno de Finetti. Ecco ciò che alimenta la sete di conoscenza. E dunque la vita.

Articolo di Carlo Rovelli per il Corriere della sera - La Lettura, Orizzonti Scienze - del 06 novembre 2016

pdf in allegato

Immigrazione. Conoscere, comprendere, convivere

Lunedì 14 novembre 2016, alle ore 9.30, presso la Sala A. Fredda - Via Buonarroti 12 - Roma, Roberto Giordano, Segretario Cgil Roma e Lazio introdurrà i lavori del seminario:
"IMMIGRAZIONE. CONOSCERE, COMPRENDERE, CONVIVERE".

I licenziamenti politici nella Difesa: un'indagine sul ruolo del movimento operaio a La Maddalena.

La CGIL Gallura, la Funzione Pubblica CGIL, sono gli organizzatori del Convegno, “I licenziamenti politici nella Difesa: un'indagine sul ruolo del movimento operaio a La Maddalena: riflessioni su di un episodio da non dimenticare”. L'iniziativa si svolgerà venerdì 11 novembre con inizio alle ore 16.00, presso la Sala Consiliare del Comune de La Maddalena.

Lavoro, Mezzogiorno, giovani, legalità

Il 3 e 4 novembre,  in occasione dell'Anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, si terrà una due giorni di dibattiti.

Formazione CGIL Nazionale 2016-Inglese

La CGIL Nazionale intende avviare un progetto formativo per i propri dipendenti con l’obiettivo di sviluppare conoscenze e competenze nell’ambito di specifiche aree di lavoro o di interesse.
Per perseguire tali finalità si intende promuovere un piano formativo a valere sulle risorse accantonate nel Conto Formativo della CGIL Nazionale presso il Fondo Interprofessionale Foncoop.

Morta Tina Anselmi : è stata la prima donna ministro in Italia.

È morta la scorsa notte nella sua casa di Castelfranco Veneto Tina Anselmi. Aveva 89 anni e fu prima donna ad aver ricoperto la carica di ministro della Repubblica. Nominata nel luglio del 1976 titolare del dicastero del lavoro e della previdenza sociale in un governo presieduto da Giulio Andreotti,  Tina Anselmi fu eletta più volte parlamentare della Democrazia Cristiana. 

Supporting growth and job creation:a progressive vision for Europe's Economy

La Fondazione Friedrich – Ebert organizza insieme alla Fondazione EYU e alla Fondation Jean Jurès francese una conferenza sulle prospettive di una politica economica e progressista in Europa, focalizzandosi sui temi della crescita e della creazione di lavoro.

"Collective bargaining decentralization in Europe"

Giovedì 3 novembre, a Parigi, presso la sede dell'IRES, si terrà un workshop europeo intitolato "Collective bargaining decentralization in Europe". L'iniziativa rientra fra quelle previste dal progetto DECOBA, di cui la Fondazione Di Vittorio (FDV) è promotrice e coordinatrice.

Capitalismi a confronto. Istituzioni e regolazione dell'economia nei paesi europei

Giovedì 3 novembre 2016 - ore 15.30 - Sala delle lauree Facoltà di Scienze della comunicazione

CAPITALISMI A CONFRONTO.

ISTITUZIONI E REGOLAZIONE DELL’ECONOMIA NEI PAESI EUROPEI

Seminario per la presentazione del libro di Luigi Burroni

All'evento partecipa Daniele Di Nunzio, ricercatore della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

programma completo in allegato