Salta al contenuto principale
Lodi - Associazione Di Vittorio

Presidente: Domenico Campagnoli

Referente: Domenico Campagnoli

 

 

Bilateralità, contrattazione, sviluppo

Dal 20 giugno al 21 giugno, la Cgil Puglia, Fondazione Di Vittorio e Fondartigianato organizzano il seminario: "Bilateralità, contrattazione, sviluppo".
L'evento si svolgerà a Bari, presso l'Hotel Parco dei Principi.
Il seminario sarà introdotto dal Segretario regionale della Cgil Puglia, Pino Gesmundo e saà concluso da Franco Martini, Segretario nazionale Cgil.

BROAD - Building a Green Social Dialogue - 3st International Workshop of the Project

3st International Workshop of the Project - ROME

BROAD - Building a Green Social Dialogue (VS/2015/0328)

21 June 2017

MEETING LOCATION

Centro Congressi Frentani

Sala Taurini

Rassegna online del 15 giugno 2017

Rassegna online del 15 giugno 2017
Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994

A cura di Antonia Marraffa

Cgil Foggia: Rimuovere la targa di Di Vittorio uno sfregio alla storia del Paese e di questa provincia

Rodi Garganico, il sindaco appena rieletto fa rimuovere la targa per Di Vittorio: "Se la tenga il Pd".
La vicenda è stata denunciata dall'europarlamentare dem Elena Gentile. La Camera del Lavoro Territoriale interviene sulla vicenda del Comune di Rodi Garganico con il seguente Comunicato Stampa che condividiamo.

Rassegna online del 12 giugno 2017

Rassegna online del 12 giugno 2017
“Lingua italiana. Crisi della comunicazione linguistica: una sfida democratica”.

Rassegna online del 12 giugno 2017
"Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994"

A cura di Antonia Marraffa

Lingua italiana. Crisi della comunicazione linguistica: una sfida democratica

Lingua italiana. Crisi della comunicazione linguistica: una sfida democratica

Il documento della Fondazione Di Vittorio e dell’Associazione Proteo Fare Sapere
Primi firmatari Susanna Camusso e Luigi Berlinguer.


Dichiarazione
di Fulvio Fammoni

Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994

A Roma, giovedì 15 giugno 2017, con inizio alle ore 11.00, presso la Camera dei Deputati, (Palazzo Montecitorio – Sala della Lupa) sarà presentato il volume edito da Ediesse e curato da Iginio Ariemma, “Bruno Trentin. I diari 1988 – 1994”.

Inaugurazione mostra storico - fotografica "Una famiglia in esilio". I Trentin nell'antifascismo europeo

A Roma, giovedì 15 giugno 2017 con inizio alle ore 15.00,  presso la sede della CGIL nazionale (Corso d'Italia, 25) sarà inaugurata la mostra storico - fotografica  "Una famiglia in esilio". I Trentin nell'antifascismo europeo. La mostra sarà aperta al pubblico da giovedì 15 giugno a venerdì 23 giugno.

Convegno: "Giuseppe Di Vittorio e la voce degli italiani"

In allegato il programma del Convegno: Giuseppe Di Vittorio e “La voce degli italiani”. L'iniziativa si svolgerà a Roma mercoledì 21 giugno presso il Senato della Repubblica. (Piazza Capranica, 72).

Summer School Agenquadri - Dove stiamo andando. Scenari di un futuro che cambia

Dal 9 all'11 Giugno si terrà la summer school di Agenquadri, dal titolo: "Dove stiamo andando. Scenari di un futuro che cambia". Daniele Di Nunzio, ricercatore della Fondazione Di Vittorio, coordinerà la sessione "Visioni di futuro: etica dell’innovazione e azione sociale. Tendenze di fondo, dove va il cambiamento, rotte alternative".

in allegato il programma completo

"L'Antifascismo di Giuseppe Di Vittorio. Verso il 60° anniversario della scomparsa"

A Cerignola, venerdì 9 giugno, presso il Polo museale civico - Piano San Rocco si svolgerà il convegno sul tema: "L'Antifascismo di Giuseppe Di Vittorio. Verso il 60° anniversario della scomparsa"