Salta al contenuto principale
Il contributo della ricerca per la partecipazione attiva dei lavoratori e delle loro rappresentanze

Il contributo della ricerca per la partecipazione attiva dei lavoratori e delle loro rappresentanze
Esperienze passate, nuove sfide ed opportunità del mondo del lavoro che cambia

Convegno: Dalle lotte operaie ai nostri giorni: racconto di un impegno

IL Convegno, “Dalle lotte operaie ai nostri giorni: racconto di un impegno” si svolgerà sabato 24 giugno 2017 alle ore 9.30, presso il Convento dei Cappuccini di Larino.

Al dibattito che si colloca all'interno della XIV della Festa dell'Auser di Larino, parteciperanno esponenti del mondo sindacale, dell'associazionismo e del giornalismo. Per la FDV, sarà presente Andrea Gianfagna.

Apprendistato in Italia e in Europa: esperienze e prospettive di ricerca a confronto

Il 12 e 13 giugno 2017, l' Università degli studi di Bergamo organizza il Convegno Internazionale: "Apprendistato in Italia e in Europa: esperienze e prospettive di ricerca a confronto".

"Schiaffo alla democrazia"

La Cgil ha lanciato una giornata di mobilitazione. Appuntamento il 17 giugno a Roma per una grande manifestazione nazionale.

–Testo dell’appello ‘Schiaffo alla democrazia’ –  Firma anche tu

Lettera Susanna Camusso

Nuovi voucher? C'è chi dice no!

CAMUSSO: I NUOVI VOUCHER SONO SOLO UN GRAN PASTICCIO CHE RIDUCE ANCORA DI PIU’ I DIRITTI. NOI NON CI FERMEREMO
La Cgil boccia le proposte in discussione e annuncia battaglia.

scarica e leggi il volantino

 

Sindacato, politica, autonomia. Per Riccardo Terzi

Il volume edito da Ediesse, “Sindacato, politica, autonomia. Per Riccardo Terzi ”, promosso dalla CGIL di Bergamo e dal gruppo di lavoro Riccardo Terzi, sarà presentato mercoledì 31 maggio alle ore 17.30 a L'Aquila (via Saragat Località Campo Pie di Pile – Auditorium CGIL).

Commemorazione Giacomo Matteotti

In occasione dell'anniversario dell'On. Giacomo Matteotti, si terrà a Roma, come di consueto, la cerimonia di commemorazione del Martire. L'iniziativa si svolgerà sabato 10 giugno alle ore 10.00 presso il Lungotevere Arnaldo da Brescia, presso il monumento commemorativo a lui dedicato. La manifestazione è organizzata dal Circolo culturale “Saragat – Matteotti”.

"Trade union renewal"

Giovedì 18 maggio, a Londra - presso la sede nazionale del sindacato UNISON - si terrà una tavola rotonda sul tema "Trade union renewal", in cui verrà presentato il libro "Rough waters. European trade union in a time of crisis"; uno studio europeo su nove paesi, curato da Lehndorff, Dribbusch, Schulten (Fondazione Hans Bockler) e pubblicato dalle edizioni ETUI.

Seminario sull'Alternanza Scuola Lavoro

Scuola Democratica organizza il Seminario sull'Alternanza Scuola Lavoro.

Il Seminario avrà luogo lunedì 22 maggio p.v. a partire dalle ore 15:00 nell’aula B8 al primo piano nella ex Facoltà di Sociologia sita in Via Salaria 113 in Roma.

"La politica contrattuale come politica sociale"

Giovedì 4 maggio, a Dusseldorf, l'Istituto di Ricerche Economiche e Sociali (WSI) della Fondazione Hans Boeckler ha tenuto la sua conferenza annuale sulla contrattazione collettiva, presentando e dibattendo coi quadri della DGB e delle federazioni di categoria il rapporto 2017 sull'ultima tornata di rinnovi in Germania.

Rassegna stampa del 5 maggio 2017

Quinto Stato

Vita da artisti in Italia, il lavoro autonomo chiede diritti e tutele.
Articolo di Roberto Ciccarelli - il Manifesto.

Vita da artista, stipendio da fame: uno su due guadagna meno di 5000 euro l'anno

La Federazione Unitaria e il rapporto con i processi di grande trasformazione del Paese

A Roma, martedì 9 maggio 2017, alle ore 9.30, si terrà il Convegno di studio “La Federazione Unitaria e il rapporto con i processi di grande trasformazione del Paese. Quale rappresentanza del lavoro oltre il crinale del 1969?” L'incontro si svolgerà presso la Facoltà di Economia dell'Università di Roma La Sapienza.