Ricerca

Strengthening the workers rights and the role of trade unions in Vietnam (SWORR)

Lo scorso 20 aprile, ad Hanoi, si è tenuta la conferenza finale del progetto internazionale Strengthening the workers' rights and the role of trade unions in Vietnam (SWORR). Erano presenti, fra gli altri, il rappresentante dell'ILO per il Vietnam  (Philippe Hazelton), quello della Fondazione F. Ebert (Erwin Schweissheim), l'ambasciatrice italiana in Vietnam (Cecilia Piccioni), oltre ai dirigenti del sindacato vietnamita e il vice-ministro del lavoro.

Infanzie negate: bambini soldato e tratta dei minori

Nell'ambito del XXV Corso universitario multidisciplinare di educazione ai diritti -  (CUMED) - Anno Accademico 2014 – 2015, dal titolo “Gli Obiettivi di Sviluppo del Millennio: focus sui traguardi raggiunti fra impegni assunti e responsabilità internazionale”, articolato in 10 lezioni ed è organizzato dal Comitato di Roma per l’UNICEF in collaborazione con l’Università degli Studi di Roma “Sapienza”, il 15 aprile 2015, Anna Teselli - Associazione Bruno Trentin presenterà in qualità di docente/relatore la lezione su:

SISTAF - “Il sistema statistico nazionale della formazione professionale e delle politiche attive del lavoro”

L’Associazione B. Trentin, su committenza del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e dell’Isfol, in collaborazione con la società Kapusons s.r.l., gestisce SISTAF, “Il sistema statistico nazionale della formazione professionale e delle politiche attive del lavoro”. Il sistema raccoglie, elabora e fornisce, in modo strutturato e continuativo, informazioni sui percorsi formativi finanziati dalle amministrazioni regionali e restituisce analisi sistematiche sulle policy regionali di formazione professionale e sulle politiche attive del lavoro.

La fuel poverty. Costo dell'energia e disagio sociale

La fuel poverty. Costo dell'energia e disagio sociale

Articolo dossier - Innovazione e ricerca in Nuova Energia 1-2015, Editrice Alkes

a cura di: Serena Rugiero, coordinatrice dell'osservatorio Energia e Innovazione dell'Associazione Bruno Trentin e Giuseppe Travaglini, docente di Economia Politica all'Università degli Studi di Urbino Carlo Bo.

 

articolo in allegato

Pubblicazioni: 

Rischi psicosociali in Italia ed in Europa: quali percorsi per la tutela dei lavoratori?

Martedi 31/03/2015 Roma - CGIL Nazionale, Corso d'Italia, 25 - ore 10,00, Giornata di studio e confronto: Rischi psicosociali in Italia ed in Europa: quali percorsi per la tutela dei lavoratori?

Presiede e introduce Raffaele Minelli, Direttore Sezione Ricerca Associazione Bruno Trentin.

Presentano la ricerca: Daniele Di Nunzio (Ass.ne B. Trentin), Eliana Como (Centro Studi Fiom) e Marco Bottazzi (Inca Cgil).

Partecipa il Segretario Confederale della Cgil, Fabrizio Solari

 

Data Evento: 
31 Marzo 2015
Pubblicazioni: 

Economia non osservata

Presentato oggi, 10 marzo, alle ore 12,30, nella sede della Cgil (C.so d'Italia, 25 a Roma) nel corso della conferenza stampa, lo studio sul fenomeno dell'economia non osservata (sommersa, informale, illegale), realizzato dall'Associazione Bruno Trentin (ABT), l'Istituto di ricerca Tecnè e il Centro Europa Ricerche (CER).

Alla presentazione dello studio ha partecipato il segretario generale della CGIL, Susanna Camusso.

in allegato la sintesi della ricerca

Pubblicazioni: 

Il sindacato nella crisi italiana

Martedì 24 febbraio, dalle 15,30 presso la CGIL di Salerno, in via Manzo 64, l'Ass. E. Melchionda del Centro per la Riforma dello Stato (CRS), organizza la presentazione del numero della rivista Democrazia e diritto dedicata al sindacato nella crisi italiana. Relazione di Salvo Leonardi. Ne discutono Enrico Rebeggiani e Francesco Pirone, dell'Univ. Federico II di Napoli, Guido Cavalca, dell'Università di Salerno. Seguirà un dibattito, con conclusioni di Domenico Fruncillo, dell'Università di Salerno e del CRS Mezzogiorno.
 
In allegato il programma completo

Seminario Partecipazione dei lavoratori, una questione culturale, politica, normativa ed organizzativa: quali strumenti a disposizione della contrattazione - 9 Febbraio 2015

99 Febbraio 2015
Lunedì 9 febbraio, presso la sede della CGIL Lombardia (via Palmanova 22, Milano), si terrà un workshop sindacale sui temi della partecipazione dei lavoratori: culture, normative, strumenti a disposizione della contrattazione. L'iniziativa si iscrive fra quelle previste dal progetto INFPREVENTA ed è co-organizzato dall'Ass. Bruno Trentin.

Pagine