Ricerca

La contrattazione salariale nell’ambito della nuova governance economica europea: strategie alternative per una crescita inclusiva

Fra il 2014 e il 2015, un network europeo di istituti universitari e sindacali di ricerca economica e sociale - fra cui l'Associazione Bruno Trentin - ha compiuto e portato a termine un progetto internazionale sui temi della contrattazione salariale in Europa (CAWIE 2 - Collectively agreed wages in Europe), alla luce delle sfide e dell'impatto della nuova governance economica europea.

Roma, prima classificata nella graduatoria 2015 dei Comuni-Capoluogo Italiani turisticamente sostenibili.

Nel corso di una conferenza stampa che si è tenuta in Campidoglio, è stata presentata, la classifica dei comuni sostenibili turisticamente in relazione alla spesa pubblica locale. Tra le prime dieci classificate spiccano le grandi destinazioni turistiche italiane, oltre a Roma che ottiene il primo posto, Milano il secondo, Siena il terzo.

 

Pubblicazioni: 

Infanzia: Presentato l'8° Rapporto CRC

 
Presentato il 17 giugno 2015 a Roma  l’8° Rapporto di monitoraggio del Gruppo CRC, sull’attuazione della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e dell’Adolescenza in Italia.
Alla sua redazione hanno contribuito 124 operatori delle 90 associazioni del Gruppo CRC che lavorano per i minori, tra cui l'ABT. 
 
Secondo i dati contenuti nel Rapporto, in Italia 1 bambino su 7 nasce e cresce in condizioni di povertà assoluta, 1 su 20 assiste a violenza domestica e 1 su 100 è vittima di maltrattamenti.

Culture(s) in Sustainable Futures Theories, policies, practices

Culture(s) in Sustainable Futures Theories, policies, practices  Helsinki 6-8 Maggio 2015.
Elena Battaglini, Responsabile Area di Ricerca Ambiente e Sviluppo Territoriale ABT-ISF-IRES presenterà il libro di prossima uscita:  Dessein J., Battaglini E., Horlings L. (2015), Culture and Regional Development. Theory and Practices of Territorialisation, London, Routledge.  Nella Sessione Values in place: The interior dimension of sustainability,presenterà un contributo dal seguente titolo: Bridging culture into sustainable development: Challanges and Insights from a Case-Study in Serbia.

Fabbisogni formativi delle Aziende aderenti ad Asstra, Federambiente e FederUtility

Fabbisogni formativi delle Aziende aderenti ad Asstra, Federambiente e FederUtility

L’indagine sui fabbisogni formativi delle multiutility, commissionata da Fonservizi, fornisce un’analisi dei fabbisogni formativi delle aziende aderenti ad Asstra, Federambiente e Federutility . L’Associazione Bruno Trentin ha realizzato lo studio, coordinato da Serena Rugiero, relativo ai settori dell’energia elettrica e gas e del servizio idrico (cap. 4 e par. 6.2).

Pubblicazioni: 

Pagine