Relazioni Industriali

Opportunità e limiti del salario minimo legale: un raffronto europeo

Il numero 172 di Menabò, pubblicato online sul sito di Etica e Economia, ospita un articolo a firma di Salvo Leonardi, esperto di relazioni industriali nella Fondazione Di Vittorio, che valuta le varie proposte avanzate in tema di salario minimo alla luce delle variegate esperienze nazionali che si distinguono soprattutto per la natura legale o contrattuale del salario minimo.

Pubblicazioni: 

Terzo Rapporto sulla contrattazione di secondo livello

Presentato il 13 aprile 2022 il terzo Rapporto sulla contrattazione di secondo livello, frutto della collaborazione tra l’area delle Politiche contrattuali della Cgil nazionale e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio (Fdv).

Per la stesura di questo rapporto sono stati letti e classificati 2.168 accordi stipulati nel triennio 2019-2021.

Il coordinamento scientifico dell’indagine si deve principalmente ai ricercatori della FDV,  Beppe De Sario e a Salvo Leonardi.

Presentazione XXIII rapporto CNEL sul mercato del lavoro e della contrattazione

E' stato presentato il 21 dicembre 2021 il 23° Rapporto del CNEL sul mercato del lavoro e della contrattazione.

La Fondazione Di Vittorio ha contribuito alla stesura dell'ottavo capitolo intitolato "La contrattazione decentrata ai tempi della pandemia da Covid 19", scritto dal ricercatore Salvo Leonardi, responsabile dell'Area Relazioni Industriali.

 

 

Progetto europeo DIRECT 2 - Workshop Nazionale: "Dal modello Electrolux al settore metalmeccanico: quale partecipazione per le relazioni industriali italiane

Lunedì 13 dicembre, presso la Camera del Lavoro di Milano, si terrà un seminario sul modello partecipativo in Electrolux. L'evento è organizzato dalla Fondazione Di Vittorio, con la collaborazione della Fiom-Cgil nazionale e regionale lombarda, e rientra fra le attività previste nel progetto europeo DIREC II, finanziato dalla Commissione Europea.

Data Evento: 
13 Dicembre 2021

SCUOLA EUROPEA DI RELAZIONI INDUSTRIALI - Edizione 2021

Nel corso dell'edizione 2021 della Scuola Europea di Relazioni Industriali (SERI-LsL), in programma a Montepulciano dal 9 all'11 settembre all'interno di "Luci sul lavoro", Salvo Leonardi terrà una lezione venerdì 10 alle ore 9,30 dal titolo "I sistemi di partecipazione e la democrazia economica nella pratica delle relazioni industriali europee".

In allegato, il programma completo del corso.

OLTRE LA PANDEMIA Contrattare l’organizzazione del lavoro

Giovedì 1 luglio 2021, dalle ore 9.30 ci sarà la presentazione del secondo Focus sulla Contrattazione di Secondo Livello "Oltre la pandemia, contrattare l’organizzazione del lavoro".

Il focus, realizzato dall'Osservatorio nazionale sulla contrattazione di secondo livello, sarà illustrato dai ricercatori della Fondazione Di Vittorio Beppe De Sario e Salvo Leonardi.

Rivedi l'evento

Focus FDV-CGIL "La Contrattazione di secondo livello al tempo del Covid-19"

Nel Focus realizzato dall’Osservatorio area contrattazione Cgil e FDV si analizzano 326 intese firmate per la maggior parte tra marzo e settembre 2020. Si tratta di uno spaccato ampio, anche se non esaustivo, di tutti gli accordi della fase emergenziale.

Nel Focus vengono inoltre analizzati sette casi studio di diversi comparti: Tim, Istat, Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, Ast, Amazon, Gucci, Isa Spa.

Pubblicazioni: 

Pagine