Relazioni Industriali

Dinamiche delle retribuzioni in Italia e in Europa. Inflazione, produttività, salari

Dinamiche delle retribuzioni in Italia e in Europa
Inflazione, produttività, salari


Obiettivi: Aggiornare la ricerca sulla distribuzione del reddito, con particolare riferimento all'Italia e all'Europa. Analisi della produttività, dei prezzi, della tenuta del potere d'acquisto dei salari, da leggere anche in relazione all'idea di una nuova politica dei redditi.
Durata:gennaio 2004 - ottobre 2004

Presentazione dei risultati nel mese di maggio e ottobre 2004
Pubblicazioni: 

I CAE italiani e francesi nella prosepttiva dell'allargamento dell'UE

I CAE italiani e francesi nella prosepttiva dell'allargamento dell'UE

Obiettivi: Quante e quali multinazionali, in Italia e in Francia, ricadranno per la prima volta sotto la copertura della Direttiva CAE a seguito dell'allargamento dell'UE ai 10 paesi dell'Europa Centro-orientale? Un monitoraggio settoriale

Committente:
Commissione Europea

Durata: 2003 - 2004

Pubblicazioni: 

COMPETITIVITA' NEI DISTRETTI

COMPETITIVITA' NEI DISTRETTI
LE RELAZIONI INDUSTRIALI COME OPPORTUNITA'

Mimmo Carrieri e Agostino Megale (a cura di)

Il destino dei distretti industriali s'intreccia con quello del
nostro sistema economico, di cui nell'ultimo ventennio hanno costituito la principale ossatura.
L'attenzione del volume è centrata, in particolare, sul ruolo delle relazioni industriali e della partecipazione dei lavoratori, che oggi necessitano di nuovi scenari di sviluppo e di nuove politiche d'innovazione.

MAGGIO 2004

Pubblicazioni: 

LA POLITICA DEI REDDITI NEGLI ANNI '90

LA POLITICA DEI REDDITI NEGLI ANNI '90
POTERE D'ACQUISTO, CONTRATTAZIONE E PRODUTTIVITÀ IN ITALIA E IN EUROPA

Lorenzo Birindelli, Giuseppe D'Aloia, Agostino Megale

Prefazione/presentazione
Mimmo Carrieri

Produttività, retribuzioni, inflazione, flessibilità: i isultati della contrattazione in Italia a confronto con Europa, Usa, Giappone

APRILE 2003

link alla scheda

Pubblicazioni: 

Pagine