Energia, Sviluppo e Innovazione

Women in green. Donne Istituzioni Ambiente

Women in green. Donne Istituzioni Ambiente

Percorso formativo per la promozione della cultura di genere e delle pari opportunità in campo ambientale e della green economy promosso dall'Università di Camerino.
Previsti quattro incontri seminarili con esperti della green economy. Il 19 ottobre, Serena Rugiero, ricercatrice Ires Cgil, sarà relatrice sul tema: Energia, lavoro sostenibile e nuove figure professionali.

link al programma
http://www.unicam.it/womeningreen/programma.asp

“Green economy: l’efficienza energetica e ambientale nel settore elettrico”

“Green economy: l’efficienza energetica e ambientale nel settore elettrico”,in  Prisma. Green economy e occupazione, n. 2/2011, Milano, Franco Angeli.

Rugiero S., Travaglini G.

In this paper we argue that a rise in energy efficiency can help in improving both economic and environmental scenarios. We estimate the impact of Energy efficiency on economy, looking at employment and polluted emissions. To show this, we assess the analytical utility of the IPACT and ImPACT models presenting here a new developed identity named Augmented ImPACT.

L’edilizia sostenibile: benefici ambientali, valore aggiunto e ricadute occupazionali

L’edilizia sostenibile: benefici ambientali, valore aggiunto e ricadute occupazionali

Rugiero S.

“L’edilizia sostenibile: benefici ambientali, valore aggiunto e ricadute occupazionali”, in Protecta – speciale Green City & Eco-Building, Aprile 2012, Numero. 4,  pp. 18-20.

Pubblicazioni: 

Festa della Cgil di Roma e Lazio dal 2 all'11 settembre 2011

Ritorna l'annuale appuntamento con la festa dei diritti organizzata dalla Cgil Roma e Lazio.
Piazza bella Piazza. Lavoro e diritti: il nostro mondo, è il titolo dell'edizione 2011, che si terrà, come in passato, alle Terme di Caracalla.
Tra le numerose iniziative in agenda, segnaliamo il dibattito del 9 settembre alle ore 18, presso il palco Caracalla, dal titolo UN PIANO DI AZIONE PER L’ENERGIA SOSTENIBILE A ROMA.  

Dopo l'introduzione di Eugenio Stanziale, Segretario CGIL Roma e Lazio interverranno: 

Pagine