Per lo sviluppo. Un capitalismo senza rendite e con capitale

Questo libro è maturato nell'ambito dell'attività svolta dal gruppo di lavoro "Finanza, concorrenza e regolamentazione" della Fondazione Di Vittorio. Gli autori esaminano l'evoluzione dei mercati finanziari e dei servizi non finanziari in Italia sotto il profilo sia economico sia giuridico. Si sottolinea come gli indubbi progressi realizzati nel corso degli anni Novanta non siano stati sufficienti né a eliminare diffuse posizioni di rendita, né ad assicurare positive "esternalità" al sistema delle imprese, né a tutelare gli interessi dei risparmiatori.

Pubblicazioni: 

Rassegna stampa del 25.05.05 - Istat: Ires Cgil, in tre anni 1.247 euro in meno a lavoratori

''Il rapporto Istat conferma cio' che denunciamo da oltre tre anni: un Paese con il motore fermo dove crescono le incertezze e le disuguaglianze e dove a pagare le scelte sbagliate del Governo, che hanno portato l'Italia a una crescita ormai sotto zero, sono i soggetti piu' deboli e meno tutelati''.
E' il commento ai dati odierni del presidente dell'Ires-Cgil, Agostino Megale, che riguardo le retribuzioni del lavoro dipendente, denuncia: ''In tre anni 1.247 euro in meno per i lavoratori dipendenti''.

Piccoli passi verso grandi diritti

Le proposte della CGIL per le politiche dell'infanzia nel Convegnoorganizzato da Flc, Fp, Cgil in collaborazione con l'AssociazioneProteo fare Sapere.

Alle ore 15, presso il Salone delle Fontane all'Eur, in via Ciro il Grande, 12 a margine del convegno sarà presentato, inconferenza stampa, dal presidente dell'Ires Agostino Megale, ilrapporto dell'Ires commissionato dalla stessa Cgil.

Data Evento: 
26 Maggio 2005

Pagine