Formazione Sindacale

CAF - Competenza Assistenza Fiscale Sicilia

Aggiornamento dei dipendenti Società di Servizi C.G.I.L. SICILIA srl – società si servizi del CAF CGIL Sicilia.

Obiettivi formativi:
- Favorire la crescita delle competenze professionali dei lavoratori nello svolgimento delle operazioni di assistenza fiscale e nel realizzare una interazione più efficace sia con i clienti sia con le Istituzioni (Inps, Agenzia Delle Entrate, Inail, Etc).
- Rendere efficaci le pratiche di gestione delle dichiarazioni dei redditi del cliente, comprese quelle immobiliari;

Formazione e-learning 2015-2017 FP Cgil. Corso "La tutela individuale tra diritti e rappresentanza"

L’attività sindacale è sottoposta a grandi trasformazioni come risposta ai cambiamenti del mondo del lavoro e non solo, in ambito nazionale e non. Ciò richiede un continuo aggiornamento e per tale motivo la Funzione Pubblica utilizza anche il canale della formazione a distanza (FAD) che permette di raggiungere un ampio numero di persone. Con tale proposta si vuole offrire una prima risposta a bisogni di delegate/i e funzionari su tematiche specifiche di natura tecnico-nozionistica.

Contrattazione sociale territoriale SPI Sardegna

In questi ultimi anni si è assistito e si assiste a un processo di riaggregazione dell’azione sindacale sul territorio che avvicina, e in alcuni casi integra, contrattazione sociale e contrattazione territoriale, rafforzando l’importanza di una visione di sintesi dei problemi sociali e di sviluppo del territorio. Tale processo di riaggregazione, in alcune realtà, si caratterizza per essere ancora in una fase di elaborazione, in altre realtà, risulta essere invece una pratica sufficientemente consolidata.

Formazione formatori regionali Spi Cgil

Il progetto intende realizzare un percorso specialistico di formazione rivolto ad un gruppo di funzionari che saranno impiegati prevalentemente nella progettazione e realizzazione di attività formative.

Obiettivi formativi:
- Consolidare le competenze di una squadra cha agisca nei territori realizzando attività di formazione co-progettuale con il Dipartimento nazionale
- Approfondire la riflessione sulle competenze necessarie ad allargare la capacità di rappresentanza dello SPI e far crescere il proselitismo

Lab.Art.

Il progetto rappresenta un’estensione ed approfondimento dei progetti BI.C. e FOR.SI. che hanno previsto nel complesso 33 iniziative sia di livello nazionale, sia di livello territoriale e di categoria ed ha coinvolto più di 1.000 tra funzionari e delegati di CGIL territoriali, Camere del Lavoro e Categorie.

SPI LEGHE

Il progetto nasce dalla necessità di rafforzare, nei territori, la capacità delle Segreteria di Lega dello SPI di Roma e del Lazio di realizzare un’efficace contrattazione sociale territoriale acquisendo innanzitutto la consapevolezza del ruolo decisivo della Lega nel processo negoziale.

La formazione sindacale in azione

Dopo la Conferenza d'Organizzazione si parte!
“La formazione sindacale in azione”
2 Giornate di riflessione sulla formazione sindacale a Roma, Centro Congressi Frentani - 16 e 17 dicembre 2015.Relazioni introduttive di: Giancarlo Pelucchi (Cgil), Simona   Marchi (FDV), Moulay El Akkioui (Cgil).
Previsto l'intervento di Ulisses Garrido, Direttore Dipartimento Formazione ETUI (Istituto di Formazione Sindacale Europeo).
Conclusioni di Nino Baseotto, Segretario confederale  Area Politiche Organizzative.

In allego il programma completo.

Data Evento: 
16 Dicembre 2015

ALTA FORMAZIONE PER SEGRETARI E FUNZIONARI FILCAMS I^ e II^ EDIZIONE

Il progetto vuole favorire uno sviluppo di carriera e/o un aumento di responsabilità dei destinatari, offrendo una sede di discussione su temi oggetto dell’azione sindacale e per formulare e condividere idee e strategie.

Obiettivi formativi:
Costruire la consapevolezza del ruolo ricoperto dal nuovo gruppo dirigente nella definizione e gestione delle strategie della Categoria.

Aggiornamenti 2016 CRS - Marche

Aggiornamento dei dipendenti CRS srl – società si servizi del CAF CGIL Marche.

Obiettivi formativi:
Fornire ai partecipanti le nozioni necessarie ad assistere i contribuenti nel corretto assolvimento degli adempimenti imposti dalle nuove normative fiscali in materia di:
- Dichiarazione dei redditi: le nuove disposizioni che regolano l’Istituto del Ravvedimento Operoso
- Dichiarazione dei redditi: le novità introdotte per la dichiarazione del 2016
- Il regime sanzionatorio introdotto dal DLgs 158/15 e il nuovo contenzioso tributario ex DLgs 156/15

Pagine