Salta al contenuto principale

Think Tank

THINK TANK
Presentazione dell'Area

La traduzione letterale di Think Tank è “serbatoio di idee”, oppure “serbatoio di pensieri”. Secondo il Vocabolario Treccani la definizione, ormai entrata nel linguaggio comune, si riferisce a “un gruppo di esperti chiamati a collaborare per analizzare e risolvere problemi di natura economica, politica, sociale, ambientale, ecc.”. Vi possiamo aggiungere anche analisi e problemi di natura filosofica e culturale, ad ampio spettro. Questo è sostanzialmente ciò che la Fondazione Di Vittorio vuole fare: creare un Think Tank, come serbatoio di idee e pensieri aperti, di cultura e culture, filosofia e filosofie, per costruire un’analisi della complessità del mondo, vicino e lontano. Le analisi e le elaborazioni, costruite in un ambiente libero da pregiudizi, verranno poi rese pubbliche nel corso di iniziative e seminari, corsi di formazione, dibattiti pubblici.

In questo spazio, dunque, troveranno sede opinioni, contributi, pensieri, analisi ed elaborazioni, nella più totale apertura e libertà culturale.

La nostra ambizione è quella di essere quanto più incisivi non solo nel dibattito pubblico e nel dibattito che investe la CGIL, ma anche sul piano di una più ampia e diffusa conoscenza delle enormi poste in gioco della nostra epoca.

DOLLARO, DEBITO E GUERRA

La lotta per l’egemonia comporta una competizione per il controllo delle industrie chiave, dello sviluppo delle tecnologie essenziali al progresso, dei corridoi di trasporto, delle maggiori banche e delle monete che vengono usate per gli scambi internazionali.