Rapporto sulla bilateralità nel terziario

Salvo Leonardi (a cura di)

Rapporto sulla bilateralità nel terziario

presentazione di Franco Martini

 

La bilateralità nel sistema italiano del welfare e delle relazioni industriali.
L’esperienza svolta nel terziario e nel turismo. I fondi di solidarietà bilaterali. Occupazione, cassa integrazione e retribuzioni nel terziario. Ipotesi per un intervento di sostegno al reddito. Esperienze in Germania e Francia.

 

 

 

Pubblicazioni: 

Progetto Vietnam II

Fra il 13 e il 20 giugno, Ivano Corraini (Resp. Nazionale Uffici Vertenze) e Salvo Leonardi (Ricercatore presso l’ABT-IRES-ISF) si troveranno ad Hanoi per presenziare ad alcune sessioni formative rivolte ai quadri nazionali e locali del sindacato vietnamita. L’intervento, che avrà luogo in tre diverse province del nord del paese, s’iscrive nell’ambito di un progetto internazionale, coordinato e promosso congiuntamente dall’Istituto Vietnamita di Ricerca Sindacale e dall’Università “l’Orientale” di Napoli.

Data Evento: 
da 13 Giugno 2014 a 20 Giugno 2014

Lavorare nel commercio e nel turismo.

Daniele Di Nunzio - Mario Giaccone

Irene Delaria

 

Lavorare nel commercio e nel turismo

Condizioni di lavoro, salute e sicurezza

prefazione di Giuliana Mesina

 

 

 

Isettori del commercio e del turismo sono soggetti a continue trasformazioni provocate dai cambiamenti nelle abitudini sociali, dalle innovazioni tecnologiche, dalla competizione intensa tra le aziende. Questi

Pubblicazioni: 

La rappresentanza nei comparti della FILCAMS. Assetti occupazionali, tesseramento e consistenza

Marida Cevoli (a cura di)

La rappresentanza nei comparti della FILCAMS

Assetti occupazionali, tesseramento e consistenza

prefazione di Andrea Righi

Collana Studi e Ricerche

 

Uscita Giugno 2014

 

 

La ricerca promossa dalla FILCAMS nazionale e condotta dall’Associazione Bruno Trentin - ISF -

IRES nasce dall’esigenza di offrire un contributo alla riflessione sulla situazione attuale e sulle prospettive

di sviluppo dell’azione di rappresentanza della categoria.

Pubblicazioni: 

Cittadinanza e xenofobia in Europa. Ius Soli, a che punto siamo?

CITTADINANZA E XENOFOBIA IN EUROPA
IUS SOLI, A CHE PUNTO SIAMO?

in occasione della presentazione del libro di Pietro Gargiulo, con la collaborazione di Laura Montanari
LE FORME DELLA CITTADINANZA
Tra cittadinanza europea e cittadinanza nazionale

Roma, giovedì 26 giugno, ore 10
Roma, Cgil nazionale, Corso d'Italia 25, Sala Santi

Coordina Raffaele Minelli Direttore Ricerca Associazione Bruno Trentin

L'autore ne parla con

Data Evento: 
26 Giugno 2014

Pagine