Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Corso di alta formazione FILCTEM Nazionale

    ... con l’Area Formazione della Fondazione Di Vittorio. Nelle giornate formative, con il supporto di esperti e docenti universitari, ...

  2. Lavoro, democrazia, libertà

       Bologna, 13 febbraio 2019.  -  Cgil Regionale Emilia Romagna

  3. Pistoia

      FONDAZIONE VALORE LAVORO - ARCHIVIO STORICO CGIL PISTOIA

  4. La scomparsa di Alessandro Cardulli. Il cordoglio della Fondazione Di Vittorio

      Un ricordo di un amico e di un compagno di tante battaglie. Alessandro Cardulli è stato un uomo, un giornalista e un dirigente sindacale sempre impegnato per l’emancipazione del lavoro e per la libertà di informazione. Ha diretto l...

  5. E-Book "I processi di inclusione dei giovani italiani all'estero, dei giovani stranieri e delle seconde generazioni in Italia"

    ... in formato e-book (epub e mobi). (I file sono di grandi dimensioni) ...

  6. Webinar CGIL “La ricerca pubblica in salute e sicurezza: per uno sviluppo sostenibile e ambienti di lavoro sani e sicuri”

    Il 25 maggio dalle 14:30 alle 17:30 la CGIL ha organizzato il webinar “ “ La ricerca pubblica in salute e sicurezza: per uno sviluppo sostenibile e ambienti di lavoro sani e sicuri ”.

  7. Una modernità da riscoprire, di Goffredo Bettini

    ... del padre per la libertà ed i primi incontri con i grandi personaggi dell’antifascismo internazionale nei fugaci approcci che ...

  8. Seminario: Migrazioni, crisi, lavoro. Immigrazioni ed emigrazioni, analogie e differenze, ieri, oggi, domani

    . Roma, 12 - 4 - 2016 - Fondazione Di Vittorio. 

  9. L'europeismo di Trentin, di Sante Cruciani

    Pubblichiamo qui il testo della relazione di Sante Cruciani (Università della Tuscia) sul tema 'L’elezione al parlamento europeo e l’europeismo di Trentin' al seminario internazionale (Bruno Trentin nella sinistra italiana, francese ed europea)...

  10. Non solo gli anni 90, Tonino Lettieri

    Antonio Lettieri è entrato a far parte dell'ufficio studi della Cgil quando Bruno Trentin era ormai passato alla Fiom. Lo ha poi raggiunto e negli «anni di Trentin» è stato nella segreteria di Fiom, di Flm e infine di Cgil. Nell'onorare Trentin,...

Pagine