Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. Osservatorio grandi imprese e lavoro

    ... Nazionale, presentazione del report 2010 dell'Osservatorio Grandi imprese e lavoro della Fillea Cgil. Presiede Walter Schiavella, ...

  2. Percorso Formativo “Contrattando la parità di genere a partire dal lavoro”

    ... (a cura di Lara Ghiglione) Apriranno e concluderanno i lavori rispettivamente Filomena Principale, segretaria Cgil Puglia e Pino ...

  3. SCENARI DI SVILUPPO TERRITORIALE PARTECIPATO

    Obiettivo generale delle politiche industriali è quello di orientare l’economia verso direzioni condivise dal punto di vista economico (favorendone l’efficienza), sociale (dando risposta a bisogni sociali incoraggiando eguaglianza equità e...

  4. LA UE E LE INDUSTRIE EUROPEE NELLA SFIDA DELLE TRANSIZIONI E DELLE SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE E SOCIALE

    Martedì 15 novembre, ore 09:00-15:45 Società Umanitaria, Salone degli Affreschi, Milano

  5. CORSO FORMAZIONE GIURIDICA NAZIONALE SUL NUOVO CODICE DELLA CRISI D’IMPRESA

    ... interazione tra docenti e discenti attraverso discussioni e lavori di gruppo basati su casi specifici da risolvere. ...

  6. Piccoli passi verso grandi diritti

    Le proposte della CGIL per le politiche dell'infanzia nel Convegnoorganizzato da Flc, Fp, Cgil in collaborazione con l'AssociazioneProteo fare Sapere. Alle ore 15, presso il Salone delle Fontane all'Eur, in via Ciro il Grande, 12 a margine...

  7. 1949. Dai grandi scioperi agrari della pianura padana al primo sciopero generale dei braccianti

    L'iniziativa promossa dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, dalla Fondazione Argentina Bonetti Altobelli, dalla Flai-Cgil nazionale e dalla Camera del Lavoro di Ferrara si è svolta il 18 giugno 2009 a Ferrara. In fondo alla pagina sono...

  8. Il Pil cresce e gli occupati calano

    Dopo due mesi di calo il numero degli occupati torna a salire leggermente, ma nel trimestre resta negativo. Il Pil del Terzo trimestre 2022 cresce infatti del +0,5%, ma l’occupazione cala e questo è un dato particolarmente preoccupante che...

  9. TRANSIZIONE ECOLOGICA E CORPORATE SOCIAL PERFORMANCE

    La pandemia ha accelerato processi già in atto, imponendo un apprendimento più celere lungo direzioni da tempo delineate.

  10. L’effetto del blocco dei licenziamenti e della Cassa integrazione sull’occupazione e sui salari nel 2020

    ... risultata di gran lunga la più marcata tra quelle rilevate nelle principali economie dell’Eurozona, anche per la sostanziale tenuta ...

Pagine