Salari

Il Lavoro crea il futuro. Le Giornate Rosso Quadrato a Rimini dal 28 settembre al 6 ottobre 2022

"Il lavoro crea il futuro" è il titolo della terza edizione delle Giornate Rosso Quadrato, iniziativa organizzata dalla Cgil di Rimini.

Venerdì 30 settembre 2022 si parlerà di salari alla tavola rotonda a cui parteciperà Salvo Leonardi, responsabile dell'area Relazioni industriali  della FDV.

Salari e occupazione in Italia nel 2021. Un confronto con le principali economie dell’Eurozona

Nella precedente ricerca sull’occupazione e i salari del 2020 abbiamo trattato della diminuzione del salario medio annuale lordo registrata nel primo anno della pandemia nell’Unione europea (Ferrucci & Giangrande, 2021).

Con questa breve ricerca, basata sulle più recenti statistiche relative alla massa salariale e agli occupati pubblicate dall’Ufficio statistico dell’Unione Europea (EUROSTAT) e sui dati fiscali pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF), presentiamo un aggiornamento al 2021 del quadro salariale e occupazionale italiano, confrontandolo con le altre principali economie dell’Eurozona.

Pubblicazioni: 

LE SFIDE MACROECONOMICHE NEL POST-COVID

"Ripensare il mondo nella post-pandemia" è il titolo della 4a Cátedra Barão do Rio Branco organizzata dal Centro Universitario U:VERSE (Rio Branco, Acre, Brasile) che si terrà online dal 20 al 24 settembre 2021. Nella sessione che affronterà il tema delle sfide macroeconomiche nel post-COVID, che si terrà lunedì 20 settembre dalle ore 17.00 alle 19.00 italiane,  Nicolò Giangrande, ricercatore della Fondazione Di Vittorio (Prof. Dr. e Direttore della Cátedra) presenterà i risultati di una ricerca sui salari nell'Eurozona condotta nella Fondazione Di Vittorio.

Pagine