Inca

Lavoratrici e lavoratori stranieri, al via il "Laboratorio politico normativo"

Il 20 e il 21 giugno, con due sessioni di formazione a distanza sincrona sulla piattaforma Futuralab, inizieranno le attività del “Laboratorio politico normativo” del percorso formativo “Lavoratrici e lavoratori stranieri: diritti, rappresentanza, contrattazione, tutele”.

QUANDO IL RITMO DIVENTA IMPORTANTE - RISULTATI INDAGINE SULLA SALUTE DI CHI LAVORA IN POSTE ITALIANE

Una vasta indagine (più di 6000 i questionari raccolti, più di 4000 quelli analizzati) è stata condotta nei mesi scorsi dalla Fondazione Di Vittorio, con Ires Emilia Romagna, da Slc Cgil e da Inca Cgil sulla condizione di salute e malattie professionali dei portalettere e degli sportellisti di Poste italiane. I risultati verranno presentati lunedì 24 Giugno alle ore 10, presso la Sala del Parlamentino dell’Inail, in via IV Novembre 144, a Roma. 

Lavoratrici e lavoratori stranieri: diritti, rappresentanza, contrattazione, tutele

Al via, il 3 giugno in CGIL nazionale e sulla piattaforma Futuralab, il percorso formativo tematico: Lavoratrici e lavoratori stranieri: diritti, rappresentanza, contrattazione, tutele che ha come destinatarie/i i componenti del coordinamento immigrazione della CGIL e dell’INCA nazionale.

Le condizioni di lavoro e di salute dei consulenti delle Poste. I risultati dell’indagine tramite questionario

Il Notiziario INCA  n. 5/2019 presenta: “Le condizioni di lavoro e di salute dei consulenti delle Poste. I risultati dell’indagine tramite questionario”, a cura di Gianluca De Angelis e Daniele Di Nunzio.