Fascismo e antifascismo. Dalla nostra storia un messaggio di grande attualità
L'articolo è di Edmondo Montali - Direttore Sez. Storia - Fondazione Giuseppe Di Vittorio
L'articolo è di Edmondo Montali - Direttore Sez. Storia - Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Presentazione della nuova struttura regionale della Fondazione Maierotti e del protocollo di collaborazione con la Fondazione Di Vittorio.
Appuntamento a Bari, giovedì 12 dicembre 2019 ore 10, nella sede della Fondazione Maierotti, in via G. Volpe, 4.
Interverrà il presidente della FDV, Fulvio Fammoni.
La locandina è in allegato
“Giuseppe Di Vittorio e l’antifascismo. Nuovi percorsi di ricerca a confronto” è il titolo del seminario che si svolgerà giovedì 25 aprile alle ore 9.00 presso la Sala Centro Studi di Ventotene. All’iniziativa realizzata in occasione del 74° anniversario della Liberazione, saranno presenti storici, esponenti del mondo sindacale e dell’associazionismo. L‘incontro che si avvale del Patrocinio del Comune di Ventotene, è promosso dall’Associazione Casa Di Vittorio, dall’ANPI, dalla FDV, dall’Associazione professionale, “Proteo Fare Sapere”, dall’IPSAIC. In allegato il programma completo.
Si è svolta ieri, 21 giugno 2017 a Roma, nella Sala dell'Istituto di S. Maria in Aquiro - Senato della Repubblica, il Convegno GIUSEPPE DI VITTORIO E “LA VOCE DEGLI ITALIANI” – tra fascismo, antifascismo ed emigrazione.
L'evento ha aperto le celebrazioni per il 60° della scomparsa del grande dirigente sindacale.
In allegato il programma del Convegno: Giuseppe Di Vittorio e “La voce degli italiani”. L'iniziativa si svolgerà a Roma mercoledì 21 giugno presso il Senato della Repubblica. (Piazza Capranica, 72).
Ricordiamo che è necessario comunicare la partecipazione individuale all’indirizzo di posta elettronica segreteria@fdv.cgil.it entro e non oltre lunedì 19 giugno p.v. così da poter fornire al Senato, secondo protocollo, una lista completa dei partecipanti.
A Cerignola, venerdì 9 giugno, presso il Polo museale civico - Piano San Rocco si svolgerà il convegno sul tema: "L'Antifascismo di Giuseppe Di Vittorio. Verso il 60° anniversario della scomparsa"
Presiede Maurizio Carmeno, segretario generale Cgil Foggia. Intervengono: Michele Galante, Presidente provinciale Anpi Foggia, Vito Antonio Leuzzi, Direttore IPSAIC , Giovanna Zunino, Presidente Casa Di Vittorio.
Conclude, Adolfo Pepe, (FDV).
L'iniziativa è organizzata dalla CGIL Foggia, dall'Anpi e dall'Associazione Casa Di Vittorio.
Convegno "Un grande compito. L'attualità di Achille Grandi", registrato a Roma mercoledì 30 novembre 2016 alle ore 17:00 da Radio Radicale.
L'evento è stato organizzato da Fondazione Di Vittorio, Fondazione Achille Grandi e Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani.
Esaminando le diverse fasi del suo svolgimento, appare evidente come la storia ultracentenaria dei tipografi sia sempre stata parte importante della storia della libertà e della democrazia del nostro paese. Ciò è dovuto alla consapevolezza di questi lavoratori che solo nella libertà possano crescere e svilupparsi il proprio lavoro, la propria dignità e la propria funzione sociale.
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie