Salta al contenuto principale
Quale rapporto tra organismi paritetici e pubblici per la sicurezza sul lavoro? - Seminario COBIS

Il Seminario COBIS (Comitato Paritetico Bilaterale Regionale Per La Sicurezza) di quest'anno accende i riflettori sul rapporto tra Organismi Paritetici e Organismi Pubblici che operano nel campo della sicurezza sul lavoro.

Si terrà a Venezia il 7 Giugno 2019 (ore 9.15 - 13.00) presso il Centro Cardinal Urbani, Via Visinoni, 4/c, Zelarino.

Interventi di:

"Una democrazia in pericolo”. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

Il volume di Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo". Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980), sarà presentato a Pistoia, martedì 11 giugno 2019 alle ore 17.00 presso la sede della CGIL (Via Puccini 104, Sala Luciano Lama). L’autore ne discute con Monica Galfrè – Università di Firenze. Modera, Filippo Mazzoni – Istituto storico della Resistenza di Pistoia.

“Una democrazia in pericolo". Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

Il volume di Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo". Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980), sarà presentato a Brescia  venerdì 7 giugno 2019 alle ore 17.45, presso la "Nuova Libreria Rinascita". L'autore ne discute con Paolo Corsini - storico, Adolfo Pepe - FDV, Silvio Spera - Camera del Lavoro di Brescia, Lorena Pasquini - Archivio storico CGIL Brescia.

La Povertà Energetica in Italia: come misurarla e come combatterla?

Si svolgerà a Milano, presso la sede di ARERA (Piazza Cavour 5), l’iniziativa dal titolo “La Povertà Energetica in Italia: come misurarla e come combatterla?”.

Convegno: “La creatività"

Il 29 e 30 maggio 2019 a Roma si terrà il convegno “La creatività”. L'iniziativa  organizzata dal Dipartimento di Scienze Umane, in collaborazione con il Dottorato di ricerca in Scienze Umanistiche dell’Università degli Studi Guglielmo Marconi, si svolgerà  presso l’Aula Magna, Via Plinio, 44,

Malattie professionali nella sanità

"Abbi cura di te". Questo è il titolo evocativo dell’iniziativa in cui sarà presentata l’ “Indagine sulle condizioni di lavoro e di salute nel settore sanitario” promossa e realizzata da Inca e Funzione Pubblica Cgil in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio, il 29 maggio a Roma, nell'Aula George Eastman, Policlinico Umberto 1°, viale Regina Elena, 287/b, dalle ore 9 alle 14.

Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore

Il seminario, “Prevenzione 2020. Le pratiche che generano valore", si svolgerà a Roma giovedì 30 maggio 2019 con inizio alle ore 9.30, presso l’Auditorium INAIL (Piazzale G. Pastore, 6). All’iniziativa promossa dalla FDV, da Enfap, da Ial, in collaborazione con CGIL – CISL – UIL, parteciperanno esponenti del mondo sindacale, degli Istituti, e delle Fondazioni.

La scomparsa di Michele Pistillo

La Fondazione Giuseppe Di Vittorio esprime dolore e partecipazione per la scomparsa di Michele Pistillo politico di grande intelligenza, rigore e cultura. Nato a San Severo il 4 novembre 1926, spese l’impegno politico di una vita nel Partito Comunista Italiano nel quale entrò nel lontano 1943 per prenderne la tessera l’anno successivo.

1943-1944 Lungo la Linea Gustav. Resistenza alla guerra-Resistenza per la pace

“1943 – 1944. Lungo la linea Gustav. Resistenza alla guerra. Resistenza per la pace”, è il titolo del dibattito organizzato dallo Spi CGIL Abruzzo - Molise e da “Il sentiero della libertà.” L’incontro avrà luogo martedì 28 maggio 2019 dalle 9.30 alle 12.30 presso il Teatro Aventino Palena (CH). In apertura: Claudio D’Emilio, Sindaco di Palena.

"Una democrazia in pericolo”. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

Il volume di Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo". Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980), sarà presentato a Milano giovedì 23 maggio 2019 alle ore 16.00, presso la Camera del Lavoro. Intervengono, Massimo Bonini, Segretario generale Cgil Milano. Armando Spataro, Magistrato. Carlo Ghezzi, Segretario Fondazione Di Vittorio.

Presentazione del volume: Palazzo Peruzzi, Bourbon del Monte e poi Casa dei Lavoratori

A Firenze, giovedì 23 maggio 2019 alle ore 10.00,  presso il Liceo Artistico statale di Porta Romana  sarà presentato il volume, “Palazzo Peruzzi, Bourbon del Monte e poi Casa dei Lavoratori” Prenderanno parte al dibattito esponenti dell’editoria, del mondo degli archivi, del sindacato e della cultura.

Immigrazioni internazionali e lavoro dagli anni ' 70 ad oggi. Una prospettiva storica

 Fisciano, 22 - maggio  2019 -  Università degli Studi di Salerno (Aula Placanica).