Salta al contenuto principale
“Dai banchi e dalle officine”

Il volume di Gaetano Sateriale, “Dai banchi e dalle officine” sarà presentato a Roma, mercoledì 22 maggio alle ore 18.30, presso “La mia Libreria” (Via Roberto Malatesta, 85). Ne discutono con l’autore, Pier Luigi Bersani, Deputato, Fulvio Fammoni, Presidente Fondazione Giuseppe Di Vittorio, Leonello Tronti, Docente di Economia del lavoro presso l’ Università di Roma Tre.

Multi-employer bargaining under pressure. Decentralization trends in five European countries

Lunedì 20 maggio, a Vienna, in occasione della conferenza annuale degli istituti sindacali europei di ricerca (TURI-ETUI), Salvo Leonardi (FDV) presenterà il volume "Multi-employer bargaining under pressure.

Abbi cura di te: un’indagine sulle condizioni di lavoro nei nidi e nelle scuole dell’infanzia

In allegato i risultati della ricerca condotta dal patronato INCA in collaborazione con la Fondazione Di Vittorio e il sindacato FP CGIL sulle condizioni di lavoro negli asili nido e nelle scuole dell’infanzia.

"Una democrazia in pericolo”. Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980)

Il volume di Francescopaolo Palaia, “Una democrazia in pericolo". Il lavoro contro il terrorismo (1969-1980), sarà presentato a Roma giovedì 16 maggio 2019 alle ore 17.30, presso la Fondazione Gramsci, via Sebino 43, a. Ne discutono, Giorgio Benvenuto, Francesco Biscione, Ermanno Taviani. Sarà presente l’autore.

Contrattazione nel settore dell’artigianato: temi ed esperienze a confronto

Contrattazione, bilateralità, buone pratiche, accordi regionali, Fondartigianato, Fondo di solidarietà bilaterale per l'artigianato, SANARTI, questi i principali temi al centro del seminario che si terrà il 9 e 10 Maggio prossimi a Tirrenia (PI), rivolto a quadri, funzionari e delegati  che si occupano, all’interno dell’organizzazione, degli strumenti messi a disposizione dalla bilateralit

Giuseppe Di Vittorio: "il 1° maggio si celebra la potenza invincibile del lavoro"

Pubblichiamo un breve estratto di un articolo di Giuseppe Di Vittorio sul 1° maggio tratto da “Lavoro”, settimanale della Cgil, numero 17, 26 aprile 1953.

E’ di straordinaria attualità la riflessione che Di Vittorio propone a partire dal valore sociale del lavoro.

Commento dati ISTAT Occupati e disoccupati Marzo 2019

I dati Istat di Marzo 2019 su "Occupati e disoccupati" segnalano una crescita dell’occupazione, rispetto al trimestre precedente di +46 mila unità (occorre sempre considerare le tradizionali differenze fra l’ultimo e il primo trimestre dell’anno relativo a cessazioni ed attivazioni), mentre su base annua l’aumento è di +114 mila unità.

Il sentimento europeo: due nazioni allo specchio

A fine maggio i cittadini dell’Unione europea voteranno per il nuovo parlamento. Quella al vaglio dei cittadini è un’Unione esposta a molteplici problemi, dalla Brexit all’affermarsi di forze politiche scettiche, se non ostili verso la Ue, dai conflitti sulle politiche di bilancio a quelli sulle migrazioni.

Presentazione primo report FDV: "Abbi cura di te"

Indagine sulle condizioni di lavoro e di salute nei nidi e nelle scuole dell’infanzia

L’8 Maggio 2019 sarà presentata a Firenze l’“Indagine sulle condizioni di lavoro e di salute delle lavoratrici e lavoratori dei nidi e delle scuole dell’infanzia”, promossa da INCA Nazionale, FP Nazionale e Fondazione Di Vittorio, nell’ambito dell’iniziativa “Abbi cura di te”.

25 Aprile: Di Vittorio, "i lavoratori italiani fattore determinante della liberazione"

Mai come oggi dal dopoguerra si presenta in Europa un così agguerrito e composito fronte di forze politiche e sociali che, pur essendo spesso diverse fra di loro, in particolare in ragione di ciascuna specifica storia nazionale, operano con obiettivi, ideali, linguaggi, proposte e pratiche politiche non accettabili.

Dibattito: "Il lavoro sotto attacco"

"Il lavoro sotto attacco" è il titolo del dibattito che si svolgerà a Palermo giovedì 2 maggio alle ore 15.30  presso l'Hotel San Paolo. Intervengono: Gianni Flamini - giornalista e scrittore, Carlo Ghezzi - FDV,  Michele Pagliaro - Segretario generale Cgil Sicilia, Francesco Palaia - FDV. Coordina: Maurizio Fabbri - Alta scuola Spi Cgil Luciano Lama.