Nell'ambito del progetto europeo DIRESOC (Digitalisation and Restructuring: which Social Dialogue?), la Fondazione Di Vittorio ha organizzato il secondo workshop transnazionale "Digitalizzazione e ristrutturazioni in una prospettiva comparata: quale ruolo per il dialogo sociale", in programma il 25 giugno 2019 presso la sede della Cgil nazionale (C
Mai come oggi, gli orientamenti e l’implementazione delle politiche industriali sono caratterizzate da alti livelli di complessità e capziosità, in quanto coinvolgono diversi attori sociali e comunità con valori, interessi, significati e prospettive spesso divergenti.
Il volume di Franco Ottaviano, “1969. La rivolta operaia. Cronache e documenti”, edito da Harpo, sarà presentato a Roma giovedì 13 giugno 2019 alle ore 17.30, presso la Casa della Memoria e della storia, (via San Francesco di Sale, 5). Intervengono, Giorgio Benvenuto, Presidente Fondazione Bruno Buozzi, Edmondo Montali, storico FDV. Modera, Letizia Paolozzi. Sarà presente l’autore.
Martedì 18 giugno , alle ore 9.30, presso la sede della Cgil Puglia (in Sala Trulli), si terrà l'incontro" ELEZIONI EUROPEE:DATI, ANALISI E VALUTAZIONI. Con un'analisi dell'istituto Tecné".
Fulvio Fammoni, presidente della Fondazione Di Vittorio, interverrà con una presentazione dei dati a livello nazionale, con un focus sul comportamento di voto dell'elettorato pugliese.
Prima ancora dello Stato, a opporsi alla mafia e all’intreccio tra potere politico, potere imprenditoriale e criminalità organizzata sono stati tanti giovani sindacalisti, attivisti, braccianti e contadini. Una lotta lunga più di centocinquant’anni, cominciata nella prima metà dell’Ottocento.
Roma, 10 giugno 2019 - Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (sala Aldo Moro).
Nell’ambito della conferenza saranno presentati i risultati dell’indagine “Il mestiere dell’auto” condotta in 54 stabilimenti FCA, CNH e Magneti Marelli. L’indagine è stata promossa e condotta dalla FIOM CGIL in collaborazione con la Fondazione Sabattini e la Fondazione Di Vittorio.
Giovedì 13 Giugno 2019
Session n°: 11
Chair : MARTIN KRZYWDZINSKI, WZB
Nel seminario finale a Roma presentati dati ed esperienze delle attività realizzate dagli enti del progetto Prevenzione 2020 in compartecipazione con l’Inail e il supporto delle parti sociali per lo sviluppo della comunità professionale dei Rls/Rlst. Al via in autunno nuovi corsi di formazione per 1500 rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
L’aumento dell’occupazione in Italia sta fortemente rallentando. Il dato Istat di Aprile relativo a Occupati e disoccupati segnala, su base annua, una crescita dell’occupazione di appena +56 mila unità.
La Fondazione Giuseppe Di Vittorio, la Fondazione Bruno Buozzi e la Fondazione Giulio Pastore ricordano l'anniversario della firma del Patto di Roma del giugno 1944, atto costitutivo della CGIL unitaria.
Il Segretario Generale della CGIL Maurizio Landini ricorda il patto di Roma del giugno 1944, atto costitutivo della CGIL unitaria.
Prosegue l’attività del progetto TIDE-POWER Trade unions In Defense of POsted WorkERs, finanziato dall’Unione europea e realizzato dalla CGIL Nazionale in partenariato con Arbeit Und Leben DGB/VHS per la Germania, CGT-P per il Portogallo, ZSSS per la Slovenia, Associatie INCA per la Romania e INCA UK per il Regno Unito, finalizzato al miglioramento della protezione dei diritti dei la