Salta al contenuto principale
RIVEDI LA DIRETTA DELL'EVENTO POLITICA E POVERTÀ IN AMERICA NELLA NUOVA STAGIONE TRUMPIANA

Si è tenuta venerdì 24 gennaio, pochi giorni dopo l’insediamento di Donald Trump, in Fondazione Di Vittorio l'iniziativa, co-organizzata insieme alla Cgil Nazionale, dal titolo "Politica e povertà in America nella nuova stagione Trumpiana".
Rivedi la diretta dell'evento qui nell'articolo, sul canale Youtube della Fondazione Giuseppe Di Vittorio o su Collettiva .it

Viste da Sud. Storia e prospettive delle politiche di sviluppo del Mezzogiorno

La Cgil Napoli e Campania e la Fondazione Giuseppe Di Vittorio hanno organizzato il convegno "Viste da Sud. Storia e prospettive delle politiche di sviluppo del Mezzogiorno". Appuntamento a Napoli giovedì 9 gennaio dalle ore 9:30 alle 13:30, presso l'hotel Terminus.

La "giusta transizione"nelle fabbriche. Mobilitazioni operaie e innovazione partecipata nelle esperienze emergenti italiane

Serena Rugiero, responsabile dell'area ricerca energia, sviluppo e innovazione, interverrà al workshop organizzato nell'ambito del progetto di ricerca PRIN 2022 "Just transition in the factory. Workers' mobilizations and participatory

ALBERTO MANZI E DANILO DOLCI DUE ARTISTI DEL"CONCERTARE EDUCATIVO" NEL '900

Si è svolto martedì 14 gennaio il convegno nazionale dedicato a due figure rivolzionarie nel panorama educativo italiano del 1900: Danilo Dolci, attivista non violento ed educatore, e Alberto Manzi, il famoso maestro che ci ha insegnato che "non è mai troppo tardi"...

Corso di Formazione al ruolo: Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana

Dal 13 al 15 gennaio il secondo appuntamento della seconda edizione del percorso di formazione al ruolo “Territori capaci: lavoro, partecipazione e vita quotidiana”, che ha come obiettivo lo sviluppo di saperi, di competenze e pensiero critico per leggere e agire...

La Critica Sociologica: recensione del volume “Inchiesta sul lavoro”

La rivista “La critica sociologica” (n. 231) ospita una recensione di Patrizio Paolinelli del volume “Inchiesta sul lavoro. Condizioni e aspettative”. La rivista è stata fondata da Franco Ferrarotti, maestro del pensiero sociologico, e contiene uno dei suoi ultimi saggi...

workshop ETUI - “Green competences network”

Nei giorni 10-11-12 dicembre si è tenuto a Bruxelles il workshop “Green competences network” dell’Etui per il gruppo di euroformatori ed euroformatrici che ha frequentato il corso nel 2022.
L’approccio alle competenze verdi dell'ETUI è il risultato di un gruppo di lavoro avviato da università francesi e coordinato dal Prof. Didier Mulnet dell'Università di Clermont-Auvergne, e che ha visto la partecipazione delle parti sociali e delle organizzazioni studentesche. Le competenze individuate sono le seguenti:

Dalle persecuzioni nazifasciste alla stigmatizzazione attuale di Rom e Sinti

Si svolgerà a Padova il 12 dicembre dalle ore 17 il convegno dal titolo: "Dalle persecuzioni nazifasciste alla stigmatizzazione attuale di Rom e Sinti". Tra gli organizzatori il Centro Studi Ettore Luccini, che fa parte del Coordinamento Archivi, biblioteche e centri...

LO SCIOPERO GENERALE NELLA POSTDEMOCRAZIA

Pubblichiamo l'articolo, scritto dal nostro Presidente Francesco Sinopoli, dal titolo "Lo sciopero generale nella postdemocrazia", pubblicato sul sito del CRS (Centro per la Riforma dello Stato).
Una riflessione, a partire dal nostro sciopero del 29 novembre scorso, sulle ragioni e il contesto: "dunque, la democrazia nella sua autenticità e nella sua ambizione, e contrariamente alla democrazia liberale, assume nella sfera pubblica partecipazione e dibattito, organizzazioni di mediazione e legami attraverso interessi universali. Quando ciò non avviene ci troviamo in presenza della postdemocrazia...

Rivedi "La questione salariale" conferenza stampa CGIL e FDV su studio sui salari

Il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini, ha tenuto una conferenza stampa giovedì 21 novembre, alle ore 11.30, presso la sede nazionale della Confederazione, in Corso d’Italia, 25.
Nel corso della conferenza stampa sono stati presentati da Francesco Sinopoli...

RETE ARCHIVI DEL PRESENTE: MOSTRA DOCUMENTALE "VENTI MESI PER LA LIBERTA'"

Da ottobre a dicembre 2024, a Bologna, la prima edizione del Festival degli Archivi a cura della Rete degli Archivi del Presente.
I temi sviluppati partono dall’ottantesimo della Liberazione ma toccano buona parte di eventi novecenteschi per proporre una riflessione sulla storia del tempo presente.
Il Festival prevede trekking, mostre, conferenze e spettacoli.

Workshop ADAPT-ETUI "Rivedere la rappresentanza dei lavoratori nei consigli di amministrazione: i paesi UE 'dimenticati' negli studi sulla codeterminazione"

Workshop ADAPT-ETUI "Rivedere la rappresentanza dei lavoratori nei consigli di amministrazione: i paesi UE 'dimenticati' negli studi sulla codeterminazione"
Si terrà a Bergamo il 5 dicembre dalle 09:00 alle 10:30...