Il volume edito da Ediesse, "Bruno Trentin diari 1988 - 1994" a cura di Iginio Ariemma, sarà presentato a Torino giovedì 14 settembre alle ore 17.30, presso la Sala Didattica del Polo del '900.(Via del Carmine 14). I "diari di Bruno Trentin", ripercorrono gli anni che vanno dal 1988 al 1994.
AGI - Perché l'abbandono scolastico tra i figli degli immigrati è così elevato?
Pubblichiamo l'articolo scritto da Sante Cruciani, ricercatore presso l'Università della Tuscia, per il periodico "No-Stop" della Filt-Cgil nazionale, in ricordo dell'ex segretario della Cgil Bruno Trentin, di cui oggi ricorre il decimo anniversario della sua scomparsa.
Il 23 agosto del 2007 moriva a Roma Bruno Trentin per le complicazioni sorte a seguito di una caduta in bicicletta sulla Ciclabile della Drava.
L’11 agosto 1892 nasceva Giuseppe Di Vittorio.
Dal 15 al 17 settembre si terranno a Lecce le Giornate del Lavoro, la grande manifestazione organizzata dalla Cgil con al centro i temi del lavoro, dei diritti e delle grandi trasformazioni sociali ed economiche. ”Il futuro del lavoro dopo l’era della disintermediazione”, questo il titolo scelto per l’edizione 2017, la quarta dopo quelle di Rimini, Firenze e Lecce.
Gli uffici della Fondazione Di Vittorio rimarranno chiusi per ferie a partire da lunedì 14 agosto.
Le attività riprenderanno regolarmente, seguendo i consueti orari, lunedì 21 agosto.
Lo staff augura a tutti buone vacanze!
Rassegna online del 21luglio 2017
Presentazione VIII Rapporto (Im)migrazione e sindacato
A cura di Antonia Marraffa
In allegato anche la recensione di Marco Maroni per il Fatto quotidiano del volume "(Im)migrazione e sindacato - VIII Rapporto.
Il 15 luglio, nel castello di Rocca Sinibalda (RI) si è svolto il Convegno QUALE SVILUPPO, OLTRE LE EMERGENZE.
E' morto all'età di 77 anni Giovanni Bianchi, già presidente delle Acli e del Partito Popolare Italiano. Era nato a Sesto San Giovanni il 19 agosto 1939 e oltre all'attività politica e sindacale, svolgeva quella di insegnante di filosofia e storia nei licei. Attualmente era presidente dell'Associazione nazionale partigiani cristiani.
Il rapporto della Fondazione Di Vittorio su immigrati e sindacato
CGIL: " La carta dei diritti universali include anche i nuovi italiani"
Articolo di Antonio Sciotto per Il Manifesto del 21 luglio 2017
leggi l'articolo in allegato