65° anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio
"Il valore del Lavoro" - giovedì 3 novembre 2022, alle ore 10 a Orta Nova e dalle ore 11.30 a Cerignola.
La sezione ricerca storica rivolge la propria attenzione alla ricerca concernente il mondo del lavoro e le sue organizzazioni sindacali in epoca contemporanea, in Italia e in Europa.
I principali campi di analisi riguardano, oltre alla ricostruzione del percorso biografico e politico dei grandi dirigenti sindacali, la storia sociale, il movimento operaio e l'interazione tra il mondo del lavoro e la realtà politica, sociale, istituzionale ed economica dell'Italia contemporanea.
Gli strumenti utilizzati sono, insieme alla ricerca originale d''archivio, un'attività convegnistica, seminariale e di produzione editoriale con un orizzonte interdisciplinare e internazionale.
Una particolare attenzione viene rivolta al processo di integrazione europea, al modello sociale ad esso legato, e al ruolo svolto nella sua storia dal mondo del lavoro e dalle sue organizzazioni.
"Il valore del Lavoro" - giovedì 3 novembre 2022, alle ore 10 a Orta Nova e dalle ore 11.30 a Cerignola.
Il 28 ottobre del 1922, la marcia su Roma conclude la parabola dello Stato liberale e apre il ventennio fascista. Il Paese, attraversato senza soluzione di continuità da una conflittualità sociale inedita per dimensioni e intensità che mette in discussione consolidati rapporti di potere nelle fabbriche come nelle campagne, vive un clima di crescente brutalizzazione della vita civile con un trapasso dei metodi e delle mentalità della guerra di trincea nello scontro politico.
A Terni, giovedì 6 ottobre 2022 alle ore 16.30, presso la Sala Video Conferenze Bibliomediateca (Piazza della Repubblica 1 ) si svolgerà il dibattito, "IL BIENNIO ROSSO (1918-1920) TERNI E L’UMBRIA FRA GUERRA, RIVOLUZIONE E REAZIONE" .
Ne discutono:
David Conti - Storico
Renato Covino - Storico
Edmondo Montali - Storico Fondazione di Vittorio
Valerio Strinati - ANPI Nazionale
Coordina:
Paolo Raffaelli
Presenta:
Nicoletta Filipponi, Vice Presidente ANPI Terni.
In allegato la locandina.
A Treviso, venerdì 9 settembre 2022 alle ore 17.30, presso la Cà dei Carraresi si terrà la presentazione del volume di Alessandro Casellato e Gilda Zazzara “Renzo e i suoi compagni”. Una microstoria sindacale del Veneto.
Introducono:
Mauro Visentin - Segretario generale CGIL Treviso
Amerigo Manesso – Presidente ISTRESCO
Presentano il volume:
Carlo Ghezzi – Fondazione Di Vittorio
Bruno Manghi – Sociologo e già dirigente CISL
Intervengono:
Gli autori del libro
I testimoni della ricerca
"Noi vogliamo redimere il mondo /dai tiranni dell’ozio e dell’or. Le Camere del Lavoro e le Barricate", è il titolo del Convegno storico che si svolgerà a Parma venerdì 22 luglio alle ore 9.00, presso l'Auditorium di Palazzo del Governatore (Piazza Garibaldi).
Il programma della giornata:
Saluti, Lisa Gattini, segretario generale CGIL Parma.
Introduzione, Andrea Rizzi, responsabile Storia e memoria CGIL Parma
Contributi, Edmondo Montali, Direttore Sez. Storia e memoria Fondazione Di Vittorio
A Milano, lunedì 23 maggio 2022 alle ore 16.00 presso la Camera del Lavoro - Corso di Porta Vittoria, 43, Edmondo Montali - Direttore Sez. Storia - Fondazione Giuseppe Di Vittorio, terrà una lezione all'interno del corso di Storia del lavoro e del sindacato nell'età contemporanea.
Il CNEL e le Fondazioni “Bruno Buozzi”, “Ezio Tarantelli”, “Giulio Pastore”, “Giuseppe Di Vittorio” e “Giuseppe Taliercio”, in collaborazione con Rai per il Sociale, comunicano di aver costituito un Comitato promotore per realizzare una ricerca storica sul ruolo delle parti sindacali e datoriali nella lotta al terrorismo durante gli ‘Anni di piombo’.
A Teramo, lunedì 9 maggio 2022 alle ore 10.30, presso la Biblioteca Delfico si terrà l’inaugurazione della Mostra fotografica e documentaria. Nella stessa giornata alle ore 16.00, presso la Sala Polifunzionale della Provincia di Teramo, si terrà la presentazione del volume “Luigi Tom di Paolantonio e il sindacalismo in Abruzzo”. ”
L'articolo è di Edmondo Montali - Direttore Sez. Storia - Fondazione Giuseppe Di Vittorio
A Roma, giovedì 31 marzo dalle ore 10.00 alle ore 13.00 presso il Centro Congressi Cavour (via Cavour 50/a) , sarà presentato il volume: “L’unità possibile. La Federazione Cgil, Cisl, Uil 1972-1984.”
Il programma:
Saluti di Annamaria Simonazzi
Introduzione di Franco Lotito
PRIMA PARTE: LA STORIA
Coordina: Annamaria Simonazzi.
Intervengono: Mimmo Carrieri, Andrea Ciampani, Edmondo Montali (FDV), Ilaria Romeo.
SECONDA PARTE: I SINDACATI
Coordina: Andrea Pennaccione.
Copyright © 2023, Fondazione Giuseppe Di Vittorio
Via Gaetano Donizetti, 7/B - 00198 Roma
Tel. 06.857971
Contatti
-
Informativa Privacy e Cookie