Messaggio di avvertimento

La ricerca contiene troppe espressioni AND/OR. La ricerca procederà usando soltanto i primi 7 termini specificati.

Pagina non trovata!

Risultati della ricerca

  1. VIII rappporto sulla contrattazione sociale e territoriale

    ... deve porsi l’obiettivo di creare una forte relazione tra diritti del lavoro e diritti sociali. ...

  2. 2 Giugno 1946. La Costituente e il voto alle donne 70 anni tra storia lavoro e diritti

    ... 1946 la Costituente e il voto alle donne 70 anni tra storia lavoro e diritti".  La giornata inizierà con un' introduzione storica sull'argomento  ...

  3. Manifestazione nazionale 6 maggio a Roma

    ... senza voucher e con regole più giuste sugli appalti il Lavoro è tornato protagonista, e ora la Cgil va avanti per costruire tutta ... a Roma a sostegno della proposta di legge “Carta dei Diritti Universali del Lavoro”, un nuovo Statuto di tutte le Lavoratrici e di ...

  4. Stefano Rodotà ci ha lasciati

    ... Rodotà. Un grande giurista, da sempre impegnato per i diritti e le libertà. Un politico appassionato, ma soprattutto un uomo che ha dedicato una vita intera per difendere i diritti e la legalità: punto di riferimento per il nostro Paese, dentro e ...

  5. Rivoluzione tecnologica, ambientale ed energetica

    Le profonde trasformazioni in atto riguarderanno i nostri stili di vita futuri, i rapporti tra stati e la condizione stessa del pianeta di Fulvio Fammoni

  6. Uomo del movimento e del rinnovamento, di Christina Ujma

      Questo articolo, in lingua tedesca,  è apparso nell'edizione di novembre 2007 di 'Sozialismus'. L'autrice è Christina Ujma, dal 1994 docente universitaria al Department di European of di International Studies and al Loughborough...

  7. La “flat tax”: perché no

    E' il tema principale su cui il centrodestra ha imperniato la propria campagna elettorale: la "flat tax". Fulvio Fammoni, presidente della Fondazione Di Vittorio, spiega le ragioni del "no" a questa proposta, nell'articolo scritto per la...

  8. La scomparsa di Gianni Alasia

    Il cordoglio della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

  9. “Sapere è libertà”

    ... Sapere è libertà ” - Apprendimento permanente e dei diritti formativi. Appuntamento alle ore 10.00 dell'11 dicembre, al ... di Santa Maria Sopra Minerva (Piazza della Minerva) per il seminario dal titolo “Sapere è libertà”, sul tema dell'apprendimento ...

  10. Lavoro, Mezzogiorno, giovani, legalità

    Il 3 e 4 novembre,  in occasione dell'Anniversario della scomparsa di Giuseppe Di Vittorio, si terrà una due giorni di dibattiti.

Pagine