Mercato, Condizioni e Qualità del Lavoro

Ricerca Infortuni sul lavoro e malattie professionali nel Lazio

Presentato nel corso dell'Attivo dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza del Lazio del 24 maggio 2011 il rapporto di ricerca sugli infortuni sul lavoro e le malattie professionali del Lazio, curato da Daniele Di Nunzio, coordinatore dell'Osservatorio salute e sicurezza dell'Ires e da Daniele Ranieri, responsabile salute e sicurezza nel lavoro del Dipartimento Ambiente e Territorio della Cgildi Roma e del Lazio.

Pubblicazioni: 

Stress lavoro-correlato: I rischi psicologici nei luoghi di lavoro.

Pubblichiamo l'articolo a firma di Daniele Di Nunzio e Marco Bottazzi dal titolo:“I rischi psicologici nei luoghi di lavoro: aspetti sociali e medico-legali”, apparso sulla rivista dell'Inca  Quaderni di medicina legale del lavoro. (Supplemento al Notiziario INCA n.1-2/2011, pp. 7-37).

Rapporto di ricerca: Professionisti: a quali condizioni?

Professionisti: a quali condizioni?. Il rapporto di ricerca realizzato dall'Ires e presentato il 27 aprile 2011 ha messo al centro il mondo delle professioni per indagare le condizioni di lavoro e le esigenze di protezione sociale dei professionisti autonomi, dipendenti e praticanti.

Pubblicazioni: 

Ricerca Ires: Condizioni di lavoro dei giovani. Anticipazione di alcuni risultati

foto L’Ires ha svolto una ricerca sulle condizioni di lavoro dei giovani, finanziata  dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che sarà pubblicata a breve dalla casa editrice Ediesse.
Oltre a condurre un’analisi delle statistiche ufficiali, sono stati intervistati mille lavoratori sotto i 35 anni, di diversa tipologia professionale e contrattuale, su tutto il territorio nazionale, tramite un questionario telefonico.

La prevenzione della salute sul lavoro: un nuovo ruolo per i medici del lavoro? Report del Forum europeo di scambio e d'informazione sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro

L'ETUI (European Trade Union Institute), l'istituto di ricerca di riferimento della Confederazione dei Sindacati Europea (Etuc), ha organizzato il 21 e 22 Febbraio 2010 a Lisbona un forum europeo con rappresentanti sindacali ed esperti per riflettere sul ruolo del medico competente, al fine di rafforzare l’agibilità e l’indipendenza di questa figura, al quale ha partecipato Daniele Di Nunzio, coordinatore dell'osservatorio Salute e Sicurezza Ires.

La relazione del seminario è disponibile per il download.

Psycho-social risks, services and social dialogue

L’IRES ha partecipato al progetto “Psycho-social risks, services and social dialogue” (Rischi psico-sociali, servizi e dialogo sociale), finanziato dalla Commissione Europea, che ha avuto come obiettivo quello di migliorare la comprensione delle strategie messe in atto dalle parti sociali, a livello nazionale e internazionale, per fare fronte alle problematiche inerenti i rischi psicosociali sul lavoro, con particolare riferimento ai settori dei servizi.

Pagine