Filctem Cgil

Corso di alta formazione FILCTEM Nazionale

Si svolgerà a Paestum (SA) dal 28 settembre al 1 ottobre, il Corso di alta formazione della FILCTEM Nazionale, rivolto alla Segreteria e all’apparato politico nazionale, organizzato in collaborazione con l’Area Formazione della Fondazione Di Vittorio.

Nelle giornate formative, con il supporto di esperti e docenti universitari, saranno affrontati i seguenti temi:

Politica industriale e transizione energetica

Nell’ambito delle giornate digitali del lavoro promosse dalla CGIL “Futura: lavoro, ambiente, innovazione” (13, 14 e 15 novembre) che coinvolgono gli attori politici, istituzionali e del mondo del lavoro, sociale e delle imprese che avranno il compito di superare l'emergenza e riprogettare il Paese, sabato  14 alle ore 11.15, è intervenuta Serena Rugiero, responsabile dell’Area di Ricerca Energia, Sviluppo e Innovazione della Fondazione Di Vittorio, insieme alla

Terza edizione del progetto sperimentale “Formazione di genere”

Prosegue  il progetto sperimentale “formazione di genere” del coordinamento nazionale della formazione CGIL promosso da Susanna Camusso.

La terza edizione si svolgerà presso la FILCTEM di Belluno il 12 e 13 febbraio.  Il corso,  condotto da Cristiana Ricci del coordinamento nazionale,  prevede oltre alla docenza di Cristiana Ricci, le docenze di Daniela Decinti della FDV,  di Ilaria Romeo della CGIL nazionale e di Donatella Allegro.

Corso di Formazione “L’organizzazione dentro le sfide: tenere insieme regole, innovazione, identità"

Al via, il 13, 14, 15 gennaio a Impruneta, il Corso di Formazione “L’organizzazione dentro le sfide: tenere insieme regole, innovazione, identità” per Segretari Organizzativi della FILCTEM .

Il primo modulo formativo: “Identità, regole e organizzazione” sarà articolato nelle unità didattiche: