INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI- COSA SONO E COME GESTIRLI

Proseguono le attività formative del Piano “Aggiornamento formativo 2023: Camere del lavoro territoriali e CGIL di Roma e del Lazio”, finanziato dal Fondo Interprofessionale Foncoop, con l’avvio di una giornata dedicata ai temi degli Infortuni e malattie professionali, diretto, a livello regionale e territoriale, alle compagne e ai compagni dell’INCA, della confederazione, delle federazioni di categoria e alle/ai RLS del Lazio; la giornata formativa è organizzata dalla CGIL di Roma e del Lazio e dalla Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

La sessione formativa oggi 6 giugno 2024 si è svolta presso la sede della CGIL di Roma e del Lazio, via Buonarroti, n.12. 

Nel corso coinvolti come docenti il Dott. Fabio Manca, consulente medico INCA CGIL Nazionale, Tiziana Mastandrea, Dipartimento Tutela della salute, INCA CGIL di Roma e del Lazio, Avv. Claudia Malandrino, Legale Patronato INCA che tratteranno i seguenti temi:

Infortunio e tecnopatia: di cosa si tratta e che legame c’è con il lavoro svolto;
Il lavoro e la salute: dal luogo di lavoro al patronato, gestire infortuni e tecnopatie;

Conclude la giornata formativa Stefania Sposetti– Segretaria CGIL Roma e Lazio.

La progettazione e la gestione della giornata formativa dedicata al tema sono realizzate da Giampiero Modena, Coordinatore formazione CGIL di Roma e del Lazio, Fabrizio Baiocchi, coordinatore INCA CGIL di Roma e del Lazio, Elisabetta Di Rollo, formatrice della Fondazione Giuseppe Di Vittorio.

Aree
Argomenti