Formazione Sindacale

Progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile

Il 7 e l’8 febbraio, avrà luogo, presso il Museo dell’Ara Pacis a Roma, l’Evento conclusivo del progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”. Nel corso delle due giornate verranno presentati i risultati del progetto che ha coinvolto più di 1500 sindacalisti su tutto il territorio nazionale, delle tre organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL.

Sono previste anche due Tavole Rotonde che coinvolgeranno, oltre a referenti nazionali di CGIL, CISL e UIL, le altre Parti Sociali e Referenti Istituzionali.

Seminario Finale di Bari del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”

Il 27 gennaio 2023, con orario 9.00-13.00 – 14.00-18.00, avrà luogo, presso Barion Hotel, a Torre di Mare (BA), il “Seminario Finale di Bari” del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”.

Seminario "Qualcosa è cambiato? Smart working, formazione a distanza, questioni di genere. Facciamo un bilancio”.

Il 22 novembre, con orario 15.00-18.00, si svolgerà online un seminario intitolato “Qualcosa è cambiato? Smart working, formazione a distanza, questioni di genere. Facciamo un bilancio”.

Per la Fondazione Di Vittorio saranno presenti Simona Marchi, Direttrice dell’area formazione, con un contributo sul tema “Smart Working e cambiamenti nell’organizzazione del lavoro e della vita privata” e Maria Grazia Balducci, che modererà e concluderà il seminario.

Percorso Formativo “Contrattando la parità di genere a partire dal lavoro”

Il 17 novembre con la Cgil Puglia approfondiremo il tema della contrattazione per la parità di genere. Le chiavi di lettura sui dispositivi di parità sono diverse:

  • il linguaggio (a cura di Esmeralda Rizzi) 
  • il merito e le competenze (a cura di Simona Marchi)
  • la certificazione di parità (a cura di Giorgia Fattinnanzi)
  • le politiche di genere (a cura di Lara Ghiglione)

Apriranno e concluderanno i lavori rispettivamente Filomena Principale, segretaria Cgil Puglia e Pino Gesmundo, segretario generale Cgil Puglia.

ZES e Rigenerazione Urbana, due giornate formative nell’ambito del percorso Formativo “SES Binar Salerno” (Progetto DISCUSS)

Nelle giornate del 15 e del 17 novembre 2022, con orario 9.30 – 13.30, sulla piattaforma del progetto unitario “DISCUSS - DIalogo SoCiale in EU per lo Sviluppo Sostenibile”, si svolgeranno due giornate formative dedicate ai temi della ZES e della Rigenerazione Urbana, nell’ambito del percorso Formativo “SES Binar Salerno” di 104 ore.

 

Seconda giornata di Buone Pratiche del percorso formativo “EX DISCOVER Sicilia - Caltanissetta” (Progetto DISCUSS)

Il 15 novembre 2022, con orario 9.00 – 13.00; 14.00-18.00, si svolgerà Caltanissetta presso l’Hotel San Michele, la seconda giornata di Buone Pratiche del percorso formativo “EX DISCOVER Sicilia - Caltanissetta”, della durata totale di 40 ore, nell’ambito del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in EU per lo Sviluppo Sostenibile”.

“Visita Transnazionale – Sicilia”, Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”.

Dal 7 all’11 novembre 2022 si svolgerà a Bruxelles, il percorso formativo “Visita Transnazionale – Sicilia”, di 40 ore, nell’ambito del Progetto “DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile”.

La Visita Transnazionale prevede giornate formative presso il CESE, il Parlamento Europeo, la CES, la FGBT e una visita di studio a Marcinelle.

Pagine