Formazione Sindacale
Evento Annuale di Comunicazione Pon Spao - Digital Edition
Mercoledì 27/01/2021, con orario 10:30-12:00, si svolgerà l'EVENTO ANNUALE DI COMUNICAZIONE PON SPAO.
Per la Fondazione Di Vittorio parteciperà Simona Marchi, Direttrice dell'Area Formazione. Interverrà a nome dell'RTI costituito da Fondazione Di Vittorio (capofila), Ial Nazionale, Enfap Emilia Romagna e parlerà del Progetto "DISCUSS" che assume l'obiettivo di formare le competenze di delegati, operatori, funzionari, dirigenti sindacali delle tre Confederazioni: CGIL, CISL, UIL, sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.
Riparte il Progetto unitario “ALL - Adattare il lavoro ai lavoratori”
Riprende, oggi 14/12/2020 e durerà per tutto il primo semestre del 2021, l’attività formativa del Progetto unitario “ALL - Adattare il lavoro ai lavoratori”, finanziato da INAIL e gestito dall’RTI composto da Fondazione Di Vittorio, IAL Nazionale ed Enfap Emilia Romagna, per conto delle tre confederazioni CGIL, CISL e UIL. Saranno coinvolti, come partecipanti alle attività formative, circa 1500 RLS/RLST, su tutto il territorio nazionale, di cui circa 800 CGIL.
Evento di lancio del progetto unitario "Discuss" (Dialogo sociale nell'Ue per lo sviluppo sostenibile)
Il 25 novembre prenderà avvio il progetto DISCUSS - DIalogo SoCiale in UE per lo Sviluppo Sostenibile, che ha l’obiettivo di formare le competenze di delegati/operatori sindacali delle tre confederazioni CGIL, CISL, UIL sulle tematiche e sugli ambiti di azione connessi al Dialogo Sociale.
Corso di Formazione sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV
Prosegue il percorso di Formazione Sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV, avviato il 4 novembre 2020 con il modulo “La Storia e l’Organizzazione della CGIL e della FILT”.
Il corso, promosso dalla FILT CGIL Nazionale e gestito con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio, è rivolto a 125 aspiranti RSU e RLS di tutta Italia candidati alle prossime elezioni previste nella primavera 2021 nell’ambito del gruppo delle Ferrovie dello Stato (FS) e del gruppo Italo NTV.
Corso di Formazione sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV
In data 04 novembre 2020 si terrà il 1° modulo in modalità webinar, del percorso di Formazione Sindacale per aspiranti RSU e RLS dei gruppi FS e Italo NTV: “La Storia e l’Organizzazione della CGIL e della FILT” promosso dalla FILT CGIL Nazionale e gestito con la Fondazione Giuseppe Di Vittorio.
Il corso è rivolto a 125 aspiranti RSU e RLS di tutta Italia candidati alle prossime elezioni previste nella primavera 2021 nell’ambito del gruppo delle Ferrovie dello Stato (FS) e del gruppo Italo NTV.
Corso di Formazione “Smart working”
L'emergenza da Coronavirus ha costretto molti lavoratori e molte lavoratrici ad organizzarsi nel giro di pochi giorni per lavorare restando a casa.
Plasmare il futuro: oltre l’emergenza
Il Piano Formativo “Plasmare il futuro”, progetto finanziato dal Fondo Fon.Coop, si conclude con un modulo formativo articolato in due incontri di mezza giornata ciascuno previsti per il 10 e il 13 luglio 2020, realizzati in modalità e-learning e finalizzati ad approfondire con funzionari, dirigenti ed operatori della Camera del Lavoro territoriale di Roma Nord, Civitavecchia e Viterbo il tema dello Smart working.
Formazione Formatori INCA 2020 Webtraining revolution?
Il 2020 sarà ricordato per tante cose nuove: il Covid19, la quarantena, la riscoperta dei balconi, le mascherine, l’Amuchina, il lievito e le code per fare la spesa…
I formatori lo ricorderanno come l’anno che li pone di fronte ad una riflessione per cui gli attuali modelli di riferimento dovranno essere in parte, se non tutti, rivisti e ridefiniti.
Corsi Salute e Sicurezza
Proseguono i corsi di formazione su salute e sicurezza “Emergenza COVID 19 (e dopo): mettiamoci le mani”. La CGIL Nazionale insieme alla Fondazione Giuseppe Di Vittorio, utilizzando la piattaforma Adobe Connect, piattaforma webinar (seminari/corsi online) e webmeeting (riunioni online), hanno realizzato, a partire dal giorno 8 aprile 2020 fino ad oggi, 24 corsi di formazione coinvolgendo oltre 800 partecipanti tra RLS, RLST e RSU, RSA, Dirigenti e Funzionari dei territori e delle categorie in tutto il territorio nazionale.