E le giovani tornano a sognare la maternità esclusiva
Articolo - recensione del volume: Uomini e donne moderni, a cura di Giovanna Altieri , direttore Ires Cgil.
di Francesco Riccardi - Avvenire, 11 gennaio 2008.
E le giovani tornano a sognare la maternità esclusiva
Articolo - recensione del volume: Uomini e donne moderni, a cura di Giovanna Altieri , direttore Ires Cgil.
di Francesco Riccardi - Avvenire, 11 gennaio 2008.
Fisco e salari, è scontro nel governo.
La scelta è tra modello Thyssen e lavoratori.
articolo di Roberto Farneti, Liberazione - 08 gennaio 2008
«Un non credente che merita il Paradiso», un piccolo miracolo. Può succedere anche questo, un lunedì pomeriggio nel cuore della Capitale, nell'antichissima basilica di Santa Maria in Trastevere. A un mese dalla morte di Bruno Trentin, per lunghi anni leader della Cgil, una messa è stata celebrata dal cardinale Achille Silvestrini e dal parroco don Matteo. L'annuncio della vedova, Marcelle Padovani, sabato, ha riempito la basilica di tantissimi non credenti, come Trentin. Nessuna conversione in articulo mortis, dunque. Nessun ripensamento sul funerale laico. Come ha detto nel suo ricordo finale proprio la Padovani.
La Cgil: la produttività deve tornare al lavoro.
Parla Megale dell'Ires: Incomprensibile pensare di ridurre il ruolo del contratto nazionale mentre i salari diminuiscono.
Rassegna stampa relativa alla conferenza stampa di presentazione del rapporto: Minori al lavoro.
Stipendi mangiati dai rincari. Anche l'acqua aumenta
Paghe inadeguate - Italiani assediati dalla corsa dei prezzi. Tanto che il governo vuole istituire
un controllore anti-rincari. Intanto i sindacati chiedono aumenti per i lavoratori che devono
Lavoro e politiche di genere
Strategie e strumenti per una nuova divisione del lavoro sociale.
A Roma, il 18 dicembre prossimo, presso il Centro Congressi di via Salaria, si svolgerà la presentazione del volume Lavoro e politiche di genere. Strategie e strumenti per una nuova divisione del lavoro sociale, di A. Signorelli a cura di Franco Angeli organizzato nell'ambito dell'Anno Europeo delle Pari Opportunità per tutti.
Istanze di rappresentanza e possibilità di esserci
Per una riconfigurazione dell’architettura dei tempi e della partecipazione in CGIL
Aumenta tutto, tranne i salari
Per l'Ires Cgil il potere di acquisto di un lavoratore dipendente si è ridotto di circa 1900 euro in cinque anni.
articolo di Roberto Rossi - l'Unità
06 dicembre 2007
Nel quadro del progetto: Donne in politica, dal 6 al 14 dicembre, a Roma, si svolgerà un itinerario di incontri relativi alle sei sperimentazioni dal titolo: Un laboratorio per le donne in politica
E' possibile consultare in allegato il programma contenente sedi, partecipanti e temi di discussione di ogni singolo seminario.
Il carovita si mangia una fetta del Natale.
Nel periodo 2002-2007, fra i rincari e i mancati aumenti di stipendio, le tredicesime hanno perduto un quarto del loro potere di acquisto.
articolo di Mauro Suttora con intervista a A. Megale per il settimanale OGGI .
Dicembre 2007
Il 29 e 30 novembre, l'Ires Cgil sarà presente ai seminari di Girona sulla lotta contro le discriminazioni.
Emanuele Galossi, ricercatore Ires Cgil presenterà la relazione dal titolo: Les apports des sciences sociales à l'analyse et à la lutte contre les phénomènes discriminatoires.
Il 7 dicembre, alle ore 9.30, presso la Sala Piero Conti - Cgil Perugia, seminario dal titolo: Programmazione locale, contrattazione sociale e territoriale, patto di stabilità fiscale e tariffaria.
Introduce S. Moriondo, segretaria regionale Cgil.
Presentano le ricerche: F. Montemurro, Sociologo e E. Tondini, ricercatrice AUR.
Intervengono: M. Maulucci, segretaria nazionale, V. Riommi, assessore regionale, P. Raffaelli, presidente ANCI, C. Carnieri, presidente AUR, M. Mariotti, segretario generale Cgil Umbria.
L'evento è stato sospenso e rinviato a data da destinarsi
Il 12 dicembre, alle ore 9.30, presso la Cgil, sala Pietro Conti, seminario dal titolo: I salari in Italia nell'ultimo quinquennio. Comparazione con la situazione in Umbria.
Introduce: S. Piermatti, segretario regionale Cgil Umbria.
Presentano le ricerche: A. Megale, presidente dell'Ires Cgil e R. Sanna, ricercatore Ires Cgil.
Intervengono: A. Forcignanò, direttore Assindustria Perugia, C. Carnieri, presidente AUR e M. Mariotti, segretario generale Cgil.
Registrati su www.ires.it per accedere a tutti i contenuti del sito.
Stiamo cercando di aumentare i contenuti che mettiamo a disposizione dei nostri lettori, in cambio chiediamo di registravi sul nostro web. Attraverso una semplice e rapida registrazione potrete continuare ad avere accesso a tutti i contenuti del web compresi i file allegati.
Gli utenti non registrati non potranno più visualizzare e scaricare i file allegati.
Rassegna stampa del 20 novembre 2007
Rapporto Ires Cgil su: Salari e produttività - (2002-2007)
Lo studio Ires Cgil rivela il declino delle buste paga. I più penalizzati sono gli operai e i giovani. Gli stipendi degli italiani più leggeri.
In cinque anni persi 1900 euro.