Rassegna stampa relativa alla presentazione del rapporto di ricerca Ires Inail:
I rischi da agenti chimici nella percezione dei lavoratori.
Rassegna stampa relativa alla presentazione del rapporto di ricerca Ires Inail:
I rischi da agenti chimici nella percezione dei lavoratori.
Venerdì 16 maggio 2008, alle ore 17.00, a Venezia - Isola di San Servolo, Alessandro Ramazza, Presidente Obiettivo Lavoro presenta Il Bilancio Sociale 2007 di Obiettivo Lavoro.
Apre i lavori Emilio Innocenzi, Presidente Omnium e Vice-presidente Obiettivo Lavoro.
Presiede i lavori, Marco Bulgarelli, Presidente Tangram e Vice-presidente Obiettivo Lavoro.
Nella sessione dedicata a: La mobilità geografica dei lavoratori in Europa, Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil e Giovanna Altieri, Direttore Ires Cgil, presentano la ricerca dal titolo: Il processo di reclutamento e selezione all'estero dei lavoratori migranti di Obiettivo Lavoro.
Cgil, Cisl e Uil rilanciano: contratti, ora un nuovo paniere
Il negoziato: Andrebbe corretto al rialzo l'indice del costo della vita, con i mutui.
articolo di Enrico Marro - Corriere della Sera
Contratti: In testo sindacati, triennalità e nuovo paniere
di Francesca Chiri - Agenzia ANSA
Straordinari: sì di Cisl, dubbi di Cgil e Uil
Buste paga. Per i sindacati detassazione da contrattare - Bonanni apre all'intesa
articolo di Giorgio Pogliotti, Il Sole 24 Ore, con intervista a Agostino Megale, Presidente Ires Cgil.
Mercoledì 23 aprile 2008, ore 14.30 - Roma, presso il Dipartimento di Sociologia e Comunicazione - Sala Consiglio, Via Salaria 113, II piano, incontro-dibattito sul volume:
Flessibilità senza sicurezza.
Mobilità sociale rapporti familiari e differenze di genere a Roma
A cura di Roberto Cavarra e Piera Rella
Coordina e introduce: Paolo Calza Bini, Professore della Facoltà di Sociologia.
Partecipano: Giovanna Altieri, Direttrice dell’Ires Cgil - Renato Fontana, Professore della Facoltà di Scienze della Comunicazione - Marcella Pompili Pagliari, Coordinatrice del Laboratorio di Politiche e Strategie di Genere - Michele Giammatteo, Ricercatore ISFOL – Area Ricerche sui sistemi del lavoro.
Convegno di presentazione del rapporto:
I rischi da agenti chimici nella percezione dei lavoratori.
Il caso del comparto del settore sanitario della regione Lazio
Mercoledì 23 aprile a Roma, presso la sede della Legacoop, si svolgerà il Workshop del Progetto europeo: Social dialogue as a tool to fight against Age discrimination in employment .
Durantei lavori della prima sessione, dedicata al tema delle Politiche attivedel lavoro per i lavoratori over 45 in Italia, Maria Luisa Mirabile,responsabile dell'area Welfare dell'Ires Cgil, presenterà la relazionedal titolo: Tendances démographiques et politiques pour le vieillissement actif: le cadre européen et italien
Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil parteciperà, in
rappresentanza della Cgil, all'incontro dei leaders dei Sindacati
Europei con il Primo Ministro del GiapponeYasuo FUKUDA e dei Ministri
del lavoro del G8.
L'evento, organizzato dalla Confederazione
del Sindacato giapponese (RENGO), si svolgerà in Giappone (Niigata -
Tokyo) dal 10 al 14 maggio 2008.
Mercoledì 16 aprile 2008, presso l'Hotel Mediterraneo - Via Cavour,15 a Roma, l'Associazione Nuovi Lavori presenta il seminario:
Il Diversity Management: la gestione delle differenze negli ambienti di lavoro.
Interverrannoal seminario dirigenti, in particolare dell'area Risorse umane epersonale, di Imprese private e pubbliche, Enti locali, Aziende diservizi pubblici locali, Enti di ricerca, istituti finanziari, Societàdi servizi, organizzazioni sindacali e Associazioni.
Parteciperà e interverrà per l'Ires Cgil, Agostino Megale, Presidente dell'istituto.
Ora basta con il liceo a tutti i costi
Confindustria e sindacato d'accordo: la scuola non guarda al futuro.
articolo di Lorenzo Salvia con intervista a Agostino Megale (Ires Cgil) e Alberto Barcella (Confindustria), per il Corriere della Sera
Ora basta con il liceo a tutti i costi
Confindustria e sindacato d'accordo: la scuola non guarda al futuro.
articolo di Lorenzo Salvia con intervista a Agostino Megale (Ires Cgil) e Alberto Barcella (Confindustria), per il Corriere della Sera
Venerdì 4 aprile, a Parigi (presso la Sala delle conferenze Oscar Niemayer, Colonel Fabien), si terrà un convegno internazionale sul tema: «Travail, classes sociales : nouvelles réalités, nouvelles confrontations idéologiques et politiques ».
Fra i relatori, per l'Italia, Salvo Leonardi, ricercatore dell'Ires Cgil.
programma in allegato
Riforma del mercato del lavoro e precariato: gli elementi del dibattito in Italia e Francia, nell'ambito del più ampio quadro europeo
Incontro ristretto dedicato ai temi del precariato, dei salari e della produttività, promosso e organizzato dall'ISPI nell'ambito dell'Osservatorio italo-francese, per venerdì 4 aprile 2008 a Torino.
Il workshop prevede - come di consueto - la partecipazione di una ventina di personalità, in rappresentanza del mondo accademico, delle istituzioni, dei media e di associazioni di categoria dei due paesi.
Invitato all'iniziativa Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
Il lavoro gravemente sfruttato
il fenomeno, la normativa e le buone prassi.
Ciclo di seminari che si articolerà in quattro giornate lungo tutto il mese di aprile, presso la Sala Blu del XIV Dipartimento delle Politiche del Lavoro del Comune di Roma.
Obiettivo del ciclo di seminari è quello di individuare e descrivere le condizioni che determinano le forme di grave sfruttamento lavorativo.
Nel corso dei lavori della tavola rotonda dedicata al: Dibattito politico. Proposte e misure di intervento sul fenomeno, interverrà Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil.
Tranello Straordinario.
Detassare il lavoro oltre l'orario? Rischia di aumentare la forbice sociale...
articolo di Luca Piana, con intervista ad Agostino Megale, Presidente dell'Ires Cgil per L'espresso.
Il giorno 3 aprile p.v. alle ore 14.30, presso la Camera del lavoro di Parma - salone B. Trentin si terrà un incontro seminariale su: Salari e contrattazione. Concluderà i lavori Agostino Megale, Presidente dell'IRES Nazionale.
Aprono i lavori con una comunicazione su: Salari e produttività in Italia e in Europa e contrattazione di 2° livello, Beppe D'Aloia e Riccardo Sanna.
Lunedì 31 Marzo, ore 17,30 presso la Libreria All’Arco, le consigliere di Parità di Reggio Emilia presentano il volume: Uomini e Donne moderni. Le differenze di genere nel lavoro e nella famiglia: nuovi modelli da sostenere, a cura di Giovanna Altieri, direttrice dell'IRES.
Ne discutono con l'autrice: le candidate alle elezioni politiche di tutti i partiti e le Consigliere di Parità Natalia Maramotti e Donatella Ferrari.
Conduce il dibattito Rita Rocchetti
Rassegna stampa della presentazione del 3° Rapporto sul lavoro atipico Ires - Nidil Cgil dal titolo: Donne e lavoro atipico: un incontro molto contraddittorio.
scarica i pdf in allegato